- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
La montagna tra natura, cultura e storia, all’Acquario il nono incontro

GENOVA – Mercoledì 7 marzo alle 17 nell’Auditorium dell’Acquario di Genova avrà luogo il nono incontro del ciclo “La montagna tra natura, cultura e storia” organizzato dagli Amici dell’Acquario in collaborazione con l’Acquario stesso, con ARTESULCAMMINO e con IL PIVIERE s.r.l..
l tema “IN NOME DELL’ORSO” sarà trattato da Matteo Zeni, regista ed autore del libro sull’argomento, che verrà commentato e presentato con ricchezza di immagini.
“Vorrei far conoscere al pubblico l’orso. – dice Matteo Zeni, che ha passato l’infanzia e la gioventù come suo vicino di casa – L’orso è un animale affascinante, che sulle Alpi e in particolare sui monti dove vivo, quelli del Trentino, ha vissuto una storia drammatica e al contempo straordinaria. Dopo le persecuzioni che l’hanno sterminato ovunque – tranne un piccolo, magico luogo di cui parlerò…-, proprio dall’uomo l’orso ha ricevuto un’inaspettata possibilità di futuro. Il cammino che uomini e orsi stanno intraprendendo per ritrovare una pacifica coesistenza è arduo e tortuoso, ma vale la pena percorrerlo. Nel mio piccolo, ho provato a fare la mia parte in tale direzione… scrivendo un libro, che proprio alla convivenza tra le due specie è dedicato”.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L’incontro si svolgerà mercoledì 7 marzo alle ore 17 presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni, 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
Il ciclo “La montagna tra natura, cultura e storia” proseguirà fino al 18 aprile con il seguente calendario:
Mercoledì 14 marzo, ore 17
VOLARE COL PARAPENDIO CON I MIEI FALCHI AMMAESTRATI.
Relatore: Elvio Bernardi. Introduzione: Silvio spanò, ornitologo, già docente di zoologia applicata all’Università di Genova.
Mercoledì 21 marzo, ore 17
QUANDO L’UOMO ABITAVA LA MONTAGNA.
I paesaggi terrazzati.
Relatori: Adriana Ghersi, professore associato di Architettura del paesaggio, Università di Genova e Giovanni Ghiglione, ricercatore CNR, autori del libro sul tema che verrà presentato (ed. IL PIVIERE).
La costruzione delle Alpi.
Relatore: Antonio De Rossi, professore ordinario di Architettura e Design, Politecnico di Torino.
Mercoledì 28 marzo, ore 17
NASCERE ARTISTI. Dinastie di pittori e scultori nelle valli alpine dal Medioevo al Novecento.
Relatore: Flavia Cellerino, storica Artesulcammino.
Mercoledì 4 aprile, ore 17
VALLI POPOLATE, SPOPOLATE E RIPOPOLATE.
Relatori: Fredo Valla, Ostana (Valle Po), regista, presenta il suo film “Valades Ouistanes” e Beatrice Verri, direttrice della Fondazione Nuto Revelli. “Il recupero della montagna e la rinascita di un borgo: il caso di Paraloup”.
Mercoledì 11 aprile, ore 17
ESPERIENZE DI PERCORSI LETTERARI IN MONTAGNA.
Relatori: Valter giuliano, giornalista e scrittore e Michele Petrucci, fumettista, che presenterà il suo libro “Messner. La montagna, il vuoto, la fenice”, Coconino Press Fandango.
Mercoledì 18 aprile, ore 17
DAI BANCHI DI SCUOLA AI SENTIERI DI MONTAGNA. Una straordinaria avventura didattica.
Relatore: Roberto Colombo, insegnante di liceo con un gruppo di allievi. L’incontro sarà anche occasione per presentare il suo libro sul tema (ed. ERGA).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi