MANU “MAI SCESO A COMPROMESSI CON NESSUNO”. INTERVISTA COL CANTAUTORE POP R&B DI SASSO

Dalla frazione di Bordighera al pubblico di tutta Italia. La storia di una scalata fatta di sacrificio e amore per la musica.
di Marianna Mancini
«È iniziato tutto il 28 maggio del 2013…» sono passati 5 anni dal suo primo Ep autoprodotto (Doubleface, 6 brani), e ne ha fatta di strada Emanuele Gallo, in arte Manu, che in realtà alla musica dedica anima e corpo da quando ha 14 anni. «Tuffarmi e pubblicare le mie canzoni rappresentava l’ultima spiaggia per poter raggiungere il cuore del pubblico», e la sorte non gli ha voltato le spalle.
Ad oggi i numeri parlano chiaro: 170 mila seguaci su Youtube, un milione e mezzo di visualizzazioni per Distanza 0, singolo estratto dall’omonimo album pubblicato il 30 novembre 2017, 39esimo posto nella classifica di gradimento in radio per Flashback, anch’essa contenuta in Distanza 0. «Ma sento che manca ancora qualcosa».
Non basta il talento per avere successo, questo Manu lo sa bene, senza dedizione e sacrificio è impossibile arrivare lontano. «Sono partito da Youtube, quando non era ancora il colosso dell’industria musicale che oggi è diventato. Facevamo i video nelle nostre camerette, condividendo la nostra passione per la musica, ed è così che io mi sono messo in gioco, e ho raccolto attorno a me una comunità alla quale sono ancora legatissimo». Comunità che nel frattempo si è allargata fino a diventare un’«armata», come lui stesso ama definirla.
Da allora sono cambiate molte cose, come ci spiega critico «Oggi Youtube, e non solo, è completamente appannaggio delle multinazionali dell’industria musicale. Le major danno visibilità a chi la compra, e le piattaforme in cui un tempo trovavano spazio gli appassionati come me ora sono un semplice spazio di sponsorizzazione». La prima ricaduta negativa? «L’omologazione. I giovani non hanno più né voglia né capacità di scoprire da soli quale musica ascoltare, quali sono i loro reali gusti. Un algoritmo decide per loro qual è la tendenza del momento, e loro si adeguano alle mode passeggere».
E tuttavia il cantautore di Sasso non rinnega nulla della sua esperienza «Certo, per me è stata una vetrina importante, ma sentivo il bisogno di prendere le distanze da quel mondo che non mi rappresentava, da quelle logiche di mercato che azzeravano la mia musica». Così, ha fatto un passo indietro, continuando a condividere la sua musica, stavolta non con un tasto ma da un palco, guardando il suo pubblico negli occhi. «Devo ringraziare chi ha creduto in me, con la creazione di una S.r.l. -la ManuProduction, etichetta di Distanza 0, Ndr- che mi ha permesso di raggiungere sempre più persone e fasce di età estranee alle logiche del web».
Qualche sassolino dalla scarpa Manu però se lo vuole togliere, proprio a partire dalla musica contemporanea. «Oggi la trap va per la maggiore. Io sono ligure, vengo da una tradizione di cantautorato che trasmette, attraverso la musica e la poesia, una serie di valori condivisi. Sentire che oggi ci si debba rispecchiare nei testi di questa generazione di rapper, fatta solo di droghe e violenza, mi lascia l’amaro in bocca». Un motivo in più per continuare la sua battaglia.
La lezione, una su tutte, che ci impartisce questo giovane musicista: «L’unico modo per realizzare i tuoi sogni è rincorrerli, sacrificando tutto. Mi sono rinchiuso a lungo, solo per comporre, e nel frattempo ho perso tutto, tempo libero, amici, amore». Il sogno chiamava, e Manu ha risposto. «Se ne è valsa la pena? Sì, ma non mi sento ancora arrivato. Posso dare di più, ed è quello che farò». Chapeau.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi