- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Galata: torna il premio Duilio Mercante

GENOVA – Il Galata Museo del Mare offre ancora una volta la sua disponibilità per ospitare il Premio intitolato a Duilio Mercante, padre della didattica subacquea italiana: tutto il programma dal 13 al 25 febbraio.
Il calendario degli eventi (organizzato dalle Attività Subacquee della Uisp) comprende una mostra visitabile dal 13 al 24 febbraio presso la Galleria delle esposizioni al 2° piano del Museo, due Premi e tre Diplomi d’onore consegnati durante gli incontri previsti sabato 17 e 24 febbraio.
I premi
Il Premio e i conseguenti Diplomi d’Onore sono attribuiti dalla giuria nominata dalla Uisp a coloro che si sono distinti per significativi contributi alla sicurezza, per il soccorso e la salvaguardia della vita umana in acqua nel corso dell’anno, ma anche per significativi contributi alla subacquea in generale.
Alla sua quinta edizione, il Premio Speciale Regione Liguria sarà assegnato a chi si sia particolarmente distinto in attività innovative per la promozione delle attività subacquee e marinare e la salvaguardia dell’ambiente marino.
La mostra
In occasione della edizione 2018 verrà allestita e aperta al pubblico la consueta mostra di attrezzature, riferimenti storici, immagini subacquee. Quest’anno il Premio Marcante sviluppa il tema “La pesca subacquea tra storia e futuro” con il fattivo contributo della Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee.
Incontri collaterali
Il programma del Premio Duilio Marcante, oltre alla Mostra, prevede due incontri nell’auditorium del Galata Museo del Mare di Genova:
- Sabato 17 febbraio alle ore 15 concorso d’Arte “il Mare che unisce” patrocinato dal Municipio Centro Est Comune di Genova con la partecipazione e intrattenimento della scuola di robotica. Saranno effettuate le premiazioni delle opere in concorso.
- Sabato 24 febbraio alle ore 16 la giornata clou presentata da Alberto Balbi e Paola Filippucci, con ospite d’onore Massimo Scarpati e la partecipazione di Marco Balbi Direttore Tecnico della squadra Nazionale di pesca in apnea (F.I.P.S.A.S) e Antonino Piras team manager della ditta Cressi.
Seguirà la Premiazione del concorso di fotografia subacquea “Blu Cobalto”.
A fine manifestazione, saranno conferiti il Premio Duilio Marcante 2018 e i tre Diplomi d’Onore alla presenza di personalità del mondo subacqueo.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi