- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“De Andrè. Principe libero” offerto gratuitamente alle scuole

GENOVA – Regione Liguria organizza una proiezione gratuita, martedì 13 febbraio al Duse, del film sul cantautore genovese De Andrè per gli studenti degli istituti che hanno partecipato al progetto “Cantautori nelle scuole”.
Alla serata parteciperanno, insieme a Dori Ghezzi, alcuni attori del film, il critico musicale Renato Tortarolo, l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo e la professoressa Margherita Rubino (curatrice del progetto Cantautori nelle scuole) per una presentazione e un dialogo con i ragazzi sul film.
«Sarà una grande occasione per gli studenti – spiega l’assessore regionale alla Cultura Ilaria Cavo – di poter vedere tutti insieme e non in ordine sparso un documento importante, completo e avvincente sulla vita e sul valore del grande cantautore. La serata rappresenterà un ulteriore tassello del progetto “Cantautori nelle scuole” che si è esteso a tutta la regione. L’invito sarà esteso a tutte le scuole della Liguria che hanno aderito al progetto, con la volontà di offrire loro un’ulteriore lezione su Fabrizio De André e, di riflesso, sugli altri cantautori genovesi. Il film condensa, nelle tre ore di proiezione, tutta la storia di Faber, le sue parole e la sua forza umana. Ed è sicuramente una grande opportunità, per le classi, poterlo vedere insieme a Dori Ghezzi, una donna che ha avuto un grande ruolo nella vita di Fabrizio, evidenziato molto bene nella pellicola, da cui emergono anche in modo chiaro le connessioni e gli scambi tra Fabrizio e gli altri cantautori e artisti genovesi, come Paolo Villaggio e Luigi Tenco».
«Genova è l’altra grande protagonista del film – dichiara Margherita Rubino – Nella città che ospiterà la Casa dei Cantautori, un grande progetto promosso da Regione Liguria e finanziato anche con il contributo del Ministero dei Beni Culturali, non poteva mancare una visione speciale dedicata ai giovani».
Guarda il video sul sito web della Regione Liguria.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi