- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Il sindaco lancia il progetto delle giunte itineranti: “Il modo giusto per affrontare problematiche”

GENOVA – È il Municipio Centro-Ovest la prima tappa del programma delle giunte itineranti, volute dal sindaco Marco Bucci per discutere “più da vicino” questioni legate al territorio. Tra i temi “caldi” del consiglio lo stato dei lavori del “piano periferie”, la sicurezza a Sampierdarena, l’ascensore di Villa Scassi e l’illuminazione pubblica.
Piano periferie
«Gli undici progetti del piano periferie stanno per partire – spiega il sindaco Marco Bucci – le gare stanno per chiudersi e stiamo valutando, sotto segnalazione della cittadinanza, alcuni aspetti da modificare. Sarebbe sciocco spendere soldi per qualcosa che non piace ai cittadini: faremo il possibile per modificarli, o adesso o in corso d’opera». Diciotto milioni più sei milioni di investimenti per questi undici progetti, ai quali va ad aggiungersi una seconda lista più “capillare”, indirizzata a situazioni particolari da migliorare. Grande impegno è stato rivolto alla sicurezza, con l’ordinanza anti-alcol che sta «ricevendo ottimi feedback e – prosegue Bucci – il problema si sta riducendo drasticamente. Questo è il modo giusto per affrontare le problematiche di ogni municipio, stando a fianco alla gente».
Ascensore Villa Scassi
Il sindaco ha inoltre richiesto un confronto tra tutti i Municipi per creare una mappatura delle zone buie, in modo da investire sull’illuminazione e rendere più sicure le aree più “cupe” della città. Sull’ascensore di Villa Scassi, fermo da fine luglio, l’assessore al Trasposto Pubblico Locale Stefano Balleari rassicura «mi è stato garantito che l’impianto sarà funzionante, e certificato dall’Ustif, entro la fine di marzo. I lavori dovevano essere completati entro novembre, ma l’azienda che si occupa dei lavori ha avuto dei problemi: è successo qualcosa di cui si è capito poco, e c’è stato un rimbalzo di responsabilità».
Progetto “Genova Transformation”
Inoltre, il Comune parteciperà, su iniziativa dell’assessore all’Urbanistica Simonetta Cenci, al Mip di Cannes (congresso internazionale dove incontrare investitori per piani urbani e naturali) con un progetto dal nome “Genova Transformation”, che ingloberà tutti i progetti avviati dall’amministrazione. Le giunte itineranti proseguiranno il mese prossimo (data ancora da definire) a Nervi, per discutere di Euroflora.
Giulio Oglietti

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi