- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Accademia di Belle Arti: ripartono i corsi liberi con un’offerta ricchissima

GENOVA – Da gennaio ricominciano i corsi liberi e workshop dell’Accademia Ligustica di Belle Arti: continua quella che è una tradizione ormai da diverse generazioni.
In aggiunta alla didattica accademica, i corsi liberi sono da sempre un’importante offerta formativa aperta alla città: si rivolgono a chi ha sempre desiderato perfezionare il proprio talento artistico e non ha potuto farlo nel proprio percorso scolastico. Ma anche a chi, già esperto, desidera approfondire una particolare tecnica o un argomento nuovo.
Visto il grande successo negli scorsi anni, quest’anno il numero dei corsi proposti è raddoppiato. È necessario comunque iscriversi in tempo perché, per garantire qualità didattica, il numero di partecipanti a singolo corso è limitato.
La scelta dei temi di quest’anno è particolarmente ricca. Dai classici e amatissimi Scuola libera del nudo (Piero Terrone e Leonard Sherifi) e Tecniche dell’Incisione (Nicola Ottria e Fulvio Ioan) agli approfondimenti su specifiche discipline: Design del tessuto (Johanna Wahl), Tessitura e fiber art (Roberta Chioni), Pittura Scenica (Cristina Ferraro), Illustrazione (Antonio De Luca); ritorna il workshop Videogame Design (Piermarco Rosa) a cui si affianca il nuovo Concept Art per Videogame e Cinema (Daniele Lasalandra); arricchiscono infine la proposta i nuovi corsi dedicati a Modellazione della cera per oreficeria (Daniela Repetto), Calligrafia (workshop con Francesca Biasetton), Type Design (workshop con Giò Fuga), Costumi sonori (Federica Loredan), Progettazione della professionalità artistica (Simona Barbera) e Carte decorate a mano (Marta Wrubl e Glenda Pintus).
Il percorso formativo è un’opportunità qualificata e conveniente, i corsi si articolano in varie formule di durata e frequenza settimanale, da una full immersion di poche ore dei workshop all’impegno di un intero semestre.
I corsi inizieranno a partire da gennaio una volta raggiunto il numero minimo di iscritti, è quindi richiesta una preiscrizione che prevede un anticipo di 50 euro da versare in segreteria e che sarà successivamente integrato al costo totale al momento dell’avvio del corso.
Gli interessati possono scaricare i programmi completi e il modulo di pre-iscrizione nell’apposita sezione “corsi liberi” del Sito Web e formalizzare poi l’adesione nella segreteria di largo Pertini 4, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
“GENOVA WINE FESTIVAL”: VINI E SAPORI D’ITALIA PROTAGONISTI A VILLA BOMBRINI
L’evento è fissato per sabato 17 e domenica 18 maggio...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi