- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
IL TEATRO DELLA TOSSE DANZA ANCORA

Proseguono le danze a Genova: tra esibizioni classiche e contemporanee, i cittadini genovesi possono ammirare ballerini da tutto il mondo.
GENOVA – Continua la terza edizione di Resistere e Creare, il festival a base di spettacoli e performance di danza, ospitato dal Teatro della Tosse: il programma del weekend.
Pubblico Corpo: è questo il titolo di questa edizione della rassegna internazionale che pensa alla danza come un’arte performativa per eccellenza, se non addirittura la principale. Il Teatro della Tosse ospiterà alcuni spettacoli che si soffermano sul “maschile” e sul “femminile”, azioni-performance, repertori classici e visioni più contemporanee.
Dopo “MODIdiDA” (Bernardini/Monti) e “Collettivo Poetic Punkers” (che ha offerto un punto di vista sulla decandenza della donna contemporanea), andati in scena giovedì 30 novembre, ecco il programma per i prossimi giorni.
Sabato 2 dicembre – Ore 20: dopo la replica di Impronte di Balletto Civile, va in scena dalle ore 20.30 Happy Hour di Alessandro Bernardeschi e Mauro Paccagnella che, grazie anche a una collaborazione e un’amicizia ventennale, danno vita a un progetto coreografico in progress, itinerante, che si crea attorno a una serie di residenze. Gli interpreti-danzatori, che hanno partecipato a un workshop intensivo, ripercorrono le loro vite e i loro ricordi da teenagers cresciuti nell’Italia degli anni Settanta attraverso dieci coreografie e un costante dialogo diretto con il pubblico.
Domenica 3 dicembre – Ore 16: potrete assistere a Lo Schiaccianoci, della compagnia Natiscalzi, opera fantastica e alternativa in atto unico, che coinvolge il territorio cittadino. La scena è animata da sei danzatori e un tappeto elastico, a cui si aggiunge un gruppo di artisti selezionati nel corso di un workshop e dieci bambini del coro delle voci bianche del Teatro Carlo Felice. Lo spettacolo è inserito anche nel cartellone della stagione dei ragazzi del Teatro della Tosse.
Alle ore 18.30, lo spettacolo vincitore del primo premio per la danza contemporanea al “Sarajevo Winter festival” 2013, secondo classificato al “Next Generation festival” 2013 di Padova, secondo premio del pubblico al MessFestival 2015 di Sarajevo e vincitore del Be Festival 2015 di Birmingham: “Quintetto” di TIDA – Théâtre Danse. Un solo attore, quattro fari sulla scena, il mixer luci e audio vuoti: due persone del pubblico diventeranno tecnici dello spettacolo. Così inizia Quintetto. Il “5”, cifra simbolica per la storia dell’uomo: nell’esoterismo, è il numero della vita universale, l’individualità umana, la volontà, l’intelligenza, l’ispirazione e il genio. Il progetto artistico del Tida si muove nell’ambito della ricerca collaborando con giovani filosofi, giocando con la contaminazione, la traduzione, la dissoluzione e la consapevolezza dei confini linguistici.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi