- Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
PANE E OLIO: A SESTRI LEVANTE TORNA PROTAGONISTA L’EXTRAVERGINE D’OLIVA

Dall’1 al 10 dicembre la nuova edizione della manifestazione dedicata all’oro giallo
di Debora Lambruschini
SESTRI LEVANTE (GE) – Dieci giorni di eventi, mostra mercato, degustazioni, laboratori, convegni: a Sestri Levante, dall’1 al 10 Dicembre, torna il consueto appuntamento con Pane e Olio, la manifestazione dedicata ad uno dei prodotti più caratteristici della nostra terra. Un calendario molto ricco e il desiderio di costruire una rassegna che esca dall’ambito prettamente agricolo per comprendere anche quello culturale, con l’obiettivo di «promuovere la cultura dell’olio, un prodotto fondamentale della regione», come sottolineato dal sindaco Ghio nel corso della conferenza stampa di presentazione. Una rassegna che, infatti, si dimostra particolarmente attenta all’aspetto divulgativo, a partire dal coinvolgimento delle scuole primarie di Casarza Ligure, Castiglione chiavarese, Moneglia, Sestri Levante, in attività didattiche tra cui la raccolta delle olive e visite a frantoi locali. La cultura dell’olio è quindi al centro di numerose iniziative, tra convegni, laboratori didattici, show cooking e degustazioni, mostre tematiche, un reading poetico, che accompagneranno i visitatori alla scoperta dei prodotti di eccellenza enogastronomica.
Una grande macchina organizzativa per un evento ideato ben sedici anni fa e che, naturalmente, ha come obiettivo promuovere la conoscenza e lo sviluppo economico del territorio, sottolineando l’importanza delle produzioni e delle attività locali, e diventato nel tempo un punto di riferimento per il settore olivicolo.

Sestri Levante ospita Pane e Olio
Pane e Olio mira quindi a far comprendere meglio qualità e caratteristiche dell’olio, l’oro giallo della nostra regione, invitando i visitatori ad assistere ad una dimostrazione di molitura delle olive grazie al frantoio mobile messo a disposizione per l’evento, partecipando a corsi, degustazioni, show cooking e laboratori, per ritrovare poi nella tradizionale mostra mercato i prodotti degli espositori coinvolti. Interessante, inoltre, la scelta di unire le due anime della città, la cultura contadina con quella marinara, mediante la Rievocazione storica della Pesca alla Sciabica, in collaborazione con l’Associazione Pescatori Balin.
Per apprezzare ancora di più le qualità della produzione olivicola locale, non mancheranno infine cene tematiche e degustazioni, grazie al coinvolgimento di alcuni chef del territorio e delle scuole alberghiere liguri.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Al Crazy Bull Café di Genova le Erisu presentano live il loro album “Heavy Goddesses”
GENOVA – Sabato 19 aprile alle ore 21, le Erisu...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“Aspettando Euroflora 2025. Il verde cura dell’anima”: Marco Corzetto e Valentina Bove ospiti al Circolo Unificato dell’Esercito di Genova
GENOVA – L’Associazione 50&Più Liguria dà il suo benvenuto a Euroflora,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Giovedì 17 aprile al Galata Mario Vespasiani inaugura la mostra “Heart of the Sea”
GENOVA – Dal 17 aprile al 11 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Castello D’Albertis a Pasquetta apre uno “Sguardo su Genova” per ripercorrere le origini della città
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
QUEST’ANNO LA PASQUA È IN AGRITURISMO: IN LIGURIA RECORD DI PRENOTAZIONI NONOSTANTE IL MALTEMPO
In più di un milione e mezzo a livello nazionale...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Moneglia celebra l’oro della tavola e le eccellenze liguri con la Mostra Mercato dell’Olio d’Oliva
di Alessia Spinola MONEGLIA (GE) – Moneglia è pronta a...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
DALLA LIGURIA ALL’AUSTRIA IN SETTE CALICI: RITORNA “VINICOLI”
La manifestazione dedicata al vino naturale avrà luogo domenica 27...
- Pubblicato a Aprile 15, 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi