- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Open Day Week-End”: tre giorni alla scoperta del Parco di Portofino

di Debora Lambruschini
PORTOFINO (GE) – Un weekend tra escursioni e assaggi di prodotti tipici della nostra terra: venerdì, sabato e domenica, Valore Paese Fari invita alla scoperta del bellissimo Parco di Portofino, con partenze dalla piazzola del Portofino Kulm. 80 km di sentieri e siti di interesse storico e naturalistico, il Parco è da sempre meta di numerosi visitatori, attirati dai percorsi di varia difficoltà e dalle diverse possibilità che offre. Tra insenature, torrioni, promontori a picco sul mare, colpisce in primo luogo per la bellezza unica del paesaggio, in un percorso fra terra e mare davvero suggestivo, in cui l’ambiente naturale si fonde con le attività umane, le coltivazioni, i caratteristici muretti a secco. Le bellezze naturalistiche sono “solo” una delle ragioni che spingono turisti e residenti a visitare il parco: i percorsi offrono infatti la possibilità di scoprire luoghi ed attività di interesse storico e culturale, simbolo ancora una volta della ricchezza del patrimonio naturalistico e culturale del levante ligure. Tra biodiversità biologica e vegetale e microclimi, è possibile per esempio percorrere i “Sentieri sacri” sulle tracce dei complessi monastici di età medievale, “La valle dei mulini” dove un tempo vi erano ben 36 mulini attivi e di cui oggi resta il mulino del Gassetta, interamente recuperato; non mancano percorsi lungo i quali ritrovare esempi delle antiche tradizioni liguri, tra tecniche di pesca e l’arte quasi scomparsa del merletto. Una fusione di bellezze paesaggistiche, antichi mestieri, attività umane integrate nel territorio fra orti, uliveti e la caratteristica macchia mediterranea.
Una varietà di percorsi quindi che meritano di essere scoperti, approfittando della stagione più tranquilla, il tempo ancora relativamente mite e l’organizzazione di questa tre giorni fra escursioni ed assaggi dei più tradizionali prodotti enogastronomici locali.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi