- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
MARIA DELFINA GANDOLFO, LA “LADY TRUCK” AL TIMONE DI UNA PETROLIERA

Il Premio Lady Truck 2017 va a Maria Delfina Gandolfo, segretario generale di Assopetroli Assoenergia, socia Aidda e rappresentante per la Liguria dell’American Chamber of Commerce e del Choose New Jersey
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Maria Delfina Gandolfo è tutto tranne che una camionista: cordiale, delicata, sensibile, empatica. Madre di due figlie, tono di voce garbato ma deciso, di chi ha conquistato tutto con le unghie, tra agricoltori, poliziotti, cacciatori e petrolieri. Camionista no, ma Lady Truck sì: la sua rivoluzione gentile, che ha annichilito qualsiasi gender gap, le ha fatto valere il Premio Lady Truck Raimondo Sirotti alle Imprese Eccellenti al Femminile.
Intelligenza emotiva e competenze traversali: Madi, così la chiamano gli amici, ha preso a sportellate qualsiasi discriminazione di genere, staccando i colleghi maschi nel lungo tragitto che, dalla laurea in Filologia Slava conseguita a Genova e ai due Master a Yale, l’ha condotta a ricoprire il ruolo attuale, segretario generale di Assopetroli Assoenergia. «Un cammino frustante, ma stimolante – afferma durante la premiazione – che mi ha fatto diventare donna a piccoli passi, dovendo sempre dimostrare i miei valori». Si è sempre rimessa in gioco, adattandosi a contesti e vincendo sfide in mondi prettamente maschili, in un viaggio segnato dalla tenacia cortese che la distingue, e che l’ha portata un giorno a dirsi «basta, non voglio più fare passi indietro, è il momento di farsi avanti, di rischiare in prima persona, di mettermi in luce senza timore, consapevole delle mie capacità». Oggi Madi è una Lady Truck, al timone di una petroliera, che naviga in un mare percorso da soli uomini, ma ricco di onde stimolanti.
La quarta edizione del Premio Lady Truck è la prima senza Raimondo Sirotti, scomparso lo scorso maggio. Il Maestro ha spesso collaborato con il Festival dell’Eccellenza al Femminile, in un connubio tra bellezza ed eccellenza: era solito donare un proprio dipinto alle vincitrici, per la capacità dimostrata di coniugare attività tradizionalmente ascritte all’universo maschile e impegno in campo culturale, artistico e sociale. La famiglia di Sirotti, presente alla premiazione, ha deciso di proseguire questa consuetudine, consegnando un dipinto a Maria Delfina Gandolfo. «Potrei riassumere Raimondo – afferma Marco Goldin, critico e curatore che collaborò spesso con Sirotti – in due parole: umanità e dolcezza. Era di una sensibilità rara, associabile al mondo femminile, che rifletteva nella sua pittura, riuscendo a convogliare nella stessa immagine spazio e tempo».

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi