- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
MODENA: GENESI E ABISSI DELL’UOMO CON IL “CANTICO DEI CANTICI”

Duetti e movimenti corali, idilli pastorali e frammenti sull’amore, in un’atmosfera di dolcezza e struggimento che riporta alle origini dell’uomo e della donna
GENOVA – Prosegue al Teatro Gustavo Modena la Stagione Insieme 17/18 del Teatro dell’Archivolto e del Teatro Stabile con lo spettacolo, di questa sera (ore 21) “Cantico dei cantici”, di Virgilio Sieni.
Il coreografo fiorentino parte dal libro della Bibbia conosciuto come il Cantico di Salomone, in cui confluiscono poemi mesopotamici del IV secolo a.C. Seguendo la struttura del Cantico, anche lo spettacolo si articola in otto momenti, scanditi dalla partitura musicale di Daniele Roccato, che esegue dal vivo al contrabbasso le musiche da lui composte appositamente per lo spettacolo.
In scena ci sono sei danzatori – Claudia Caldarano, Luna Cenere, Giulia Mureddu, Riccado De Simone, Maurizio Giunti, Davide Valrosso – tutti con alle spalle una forte esperienza di lavoro con Sieni. Si muovono su un tappeto dorato, unico elemento scenografico, nato dalle mani sapienti degli artigiani fiorentini d’Oltrarno (dove si trova infatti anche il Cango, sede della compagnia Virgilio Sieni); tra bagliori di luce e penombra evocano quel fascino misterioso, a tratti erotico, che affiora nell’antichissima scrittura del cantico.
Un’indagine sulle più recondite profondità dell’essere umano, un ritorno a un luogo primordiale e primitivo, riportandoci alle origini dell’uomo e della donna, in un’atmosfera di dolcezza e struggimento. Tra i sei danzatori c’è un continuo dialogo, una sorta di bisbigliare gestuale, mentre nelle simmetrie disegnate nello spazio emergono riferimenti ad archetipi filosofici e una tensione verso il sacro, che accompagna tutta la performance.
Biglietti da 12 a 25€.
Per ulteriori informazioni:
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi