- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
“TARTUFANDO”: IL RE DELLA TAVOLA SI SIEDE IN PIAZZA SARZANO

Per la prima volta a Genova ecco arrivare un evento interamente dedicato al tartufo, alimento non strettamente di tradizione ligure costiera
GENOVA – Sarà il tartufo il protagonista gastronomico del weekend del Centro Storico con “Tartufando 2017”, con diversi ristoranti del Civ di Sarzano e Sant’Agostino che inseriranno, da venerdì 17 a domenica 19 novembre, la trifola nei propri menù.

L’itinerario di “Tartufando”
Tartufando è una manifestazione aperta a tutti che si svolgerà sia sul luogo pubblico (piazze, giardini, location specifiche all’interno del Civ di Piazza Sarzano e Sant’Agostino), sia all’interno delle attività commerciali di ristorazione tradizionale o vendita al dettaglio che hanno aderito al progetto. Sarà proposto un itinerario, con partenza da Porta Soprana, per permettere di gustare tutte le prelibatezze proposte.
«Siamo una realtà che riesce a fondere l’anima commerciale di quest’area del centro storico e quella abitativa – sottolinea Matteo Zedda, presidente del Civ di Sarzano e Sant’Agostino – negozi, botteghe, università e abitazioni private oltre che tantissime attività di ristorazione che, in quest’occasione, intendono aprire alla cittadinanza così come ai turisti e agli ospiti che sempre più frequentano la nostra amata Città».

Il logo di “Tartufando”
Ogni stand proporrà un “piatto best of” (piatto forte su cui ogni partecipante declinerà la propria idea di utilizzo del tartufo), un menù dedicato al tartufo e una proposta street food, in modo da permettere ai clienti di assaggiare più offerta da diversi locali. Oltre agli stand di ristorazione, ne saranno presenti altri dedicati alla vendita diretta di tartufo e prodotti a esso abbinati.
L’organizzazione di Tartufando ha pensato anche ai più piccoli, offrendo gratuitamente una serie di interessanti iniziative per permettere di gustare le prelibatezze dell’offerta gastronomica in totale libertà: “Il gioco del rispetto”, animazione per bambini in piazza a cura di Piccola Biblioteca (sabato 18 novembre, ore 15.30); “Sculturiamo un paesaggio”, laboratorio di ceramica tenuto da Marco Scaffini (sabato 18 novembre, ore 14.30); “Ruote che portano chiavi che aprono”, laboratorio di Andrea Megliola sul riciclo di camere d’aria (domenica 19 novembre, ore 14.30). Sabato 18 novembre, dalle 21.30 all’Area Archeologica dei Giardini Luzzati, ci sarà il concerto di Bacci del Buono, virtuoso della chitarra acustica, segue l’Agata Jazz Trio.
Per ulteriori informazioni:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Un commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: LUZZATI: SETTIMANA DI SWING, STORIA E ROCK ‘N’ ROLL | Goa Magazine