- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Archivolto: domenica colazione a ritmo jazz nel ricordo di Cesare Marchini

GENOVA – Dopo il successo del concerto dedicato a Ella Fitzgerald, il Teatro dell’Archivolto prosegue con “Jazz ‘n’ breakfast”, la rassegna che abbina il jazz al piacere di una colazione, domenica 12 novembre (dalle 9.30) con “Le Note delle nuvole. Dedicato a Cesare Marchini”.
Nella Sala Mercato, suonerà il trio composto da Stefano Riggi al sax, Rodolfo Cervetto alla batteria e Dino Cerruti al contrabbasso, insieme agli attori Matteo Aldo Maria Rossi e Livia Mondini. La novità di questa quarta edizione di Jazz’n’breakfast sono proprio gli spettacoli concerto che ripercorrono attraverso musica e parole la vita e la carriera di musicisti e personaggi legati al jazz e questa domenica il protagonista è una personalità che ha lasciato una grande eredità alla scena musicale genovese.
Scomparso nel 2013, Cesare Marchini, è stato sassofonista, compositore, arrangiatore, decano della Bansigu Big Band, pedagogo e fondatore dell’Orchestra Filarmonica di Sampierdarena che ha diretto per più di venti anni. Ma l’esperienza artistica e biografica di Marchini, nato a Fiume nel 1926, attraversa luoghi ed epoche lontane. Sopravvissuto ai campi di sterminio tedeschi, emigrato negli Stati Uniti dove studia con Lenni Tristano insieme a Lee Konitz, con cui rimarrà amico per tutta la vita, orchestrale in Scandinavia per 12 anni e poi finalmente tornato in Italia a Genova, Marchini ha avuto una vita avventurosa di cui non parlava spesso.
Guido Festinese, critico e giornalista musicale che ha avuto modo di lavorare al suo fianco, ha rielaborato alcuni di questi ricordi in un racconto intitolato Le note delle nuvole (pubblicato nella raccolta La regale marginalità, Fusta Editore, 2017). Da questo testo parte, quindi, l’omaggio di Jazz’n’breakfast domenica 12 novembre. Ai brani recitati dagli attori si alterneranno composizioni dello stesso Marchini e brani musicali legati alla sua vita e alla sua carriera.
Il prezzo del concerto, colazione compresa è di 7€.
Per ulteriori informazioni:
010 6592 220
010 412 135
Sito Web Teatro dell’Archivolto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi