- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Lacci”, il ritorno del binomio Orlando-Starnone al Teatro Gustavo Modena

GENOVA – Dopo circa trent’anni da “La Scuola” Silvio Orlando (in foto) torna a collaborare con lo scrittore Domenico Starnone in “Lacci”, che andrà in scena al Teatro Gustavo Modena dal 9 all’11 novembre.
Domenico Starnone ha pubblicato “Lacci” nel 2014. Ben consapevole delle differenze tra il romanzo e la scena, lo scrittore ha curato personalmente l’adattamento del testo per lo spettacolo, diretto dal regista Armando Pugliese. Se “La scuola” raccontava la nostra società aprendo una finestra sul mondo dell’educazione, “Lacci” ci mostra le crepe e le fragilità del mondo in cui viviamo attraverso il microcosmo della famiglia, dove cova ogni giorno la minaccia di un crollo ben più grande di quello del nucleo familiare.
Una coppia si trova a confrontarsi con le attese, le sconfitte, i ripensamenti della propria storia d’amore. Sposatisi giovani all’inizio degli anni Sessanta per desiderio di indipendenza, si ritrovano ben presto in un mondo cambiato all’improvviso, dove avere una famiglia a carico alla loro età è diventato più un segno di arretratezza che di autonomia. Con lo snodarsi della vicenda lo spettatore dovrà cercare la verità o la ragione in ciascuno dei personaggi, identificandosi di volta in volta nei loro vissuti. Per quanto mascherata da commedia, “Lacci” è una tragedia contemporanea in cui dietro ai conflitti familiari percepiamo chiaramente uno scontro generazionale più ampio, che chiama in causa padri cresciuti in un’epoca di grandi cambiamenti come il post Sessantotto ma incapaci di passare il testimone a chi viene dopo, ex rivoluzionari stretti dentro gabbie piccolo borghesi da cui non riescono a prescindere.
Venerdì 10 novembre Silvio Orlando sarà alle 18.15 nella sala Mercato, per incontrare il pubblico. Lo spettacolo di giovedì inizierà alle 19.30, quelli di venerdì e sabato alle 21. I biglietti costano da 12 a 25€.
Per ulteriori informazioni:
Sito Web Teatro dell’Archivolto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi