- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Castello D’Albertis: torna “La mia casa è dove sono” della Compagnia del Suq

GENOVA – La Compagnia del Suq torna domenica 12 novembre a Castello D’Albertis, con alcune tappe dello spettacolo teatrale itinerante “La mia casa è dove sono” in occasione della chiusura della mostra “Per piccina che tu sia”.
A partire dalle ore 15.30, si potranno rivivere le emozioni di uno spettacolo unico, che mischia narrazione e musica, che riscosse successo già questo luglio. I visitatori avranno la possibilità di incontrare gli artisti nelle sale del Castello ma non solo, anche Vincenzo Padiglione e Maria Camilla De Palma, curatori della mostra, e Mohamed Keita, autore delle foto della sezione “Ho abitato a Termini”.
Le tappe artistiche vedono in scena: Preci P La mia casa è dove sono; Bianca Podestà ed Erjomina Shahaj La mia casa è il mio lavoro; Elena Nadyak e Oksana Nadyak La mia casa è la mia musica; Emanuel de la Cruz La mia casa è il mio cibo; Angela Oseretin La mia casa è Genova. A fare da guide artistiche Alberto Lasso, Laura Parodi, Carla Peirolero, che cura anche la regia.
Visita e spettacolo: costo € 6 Ingresso ore 15.30. Posti limitati, preferibile prenotare al numero: tel. 010 2723820.
Per chi volesse vivere tutta la giornata al Castello, alle 12 è previsto un interessante incontro con Marino Niola, Elisabetta Moro e Vincenzo Padiglione su Il paesaggio culturale in occasione dell’uscita del volume di Marino Niola e Elisabetta Moro “Andare per i luoghi della dieta mediterranea” (ingresso libero).
A seguire pranzo a tema a cura di Bon Ton, che prevede: un antipasto a base di crostini alla mediterranea, cesto di focaccia alla Genovese e ai sapori. Primi: minestrone alla Genovese al triplo pesto o Penne alla mediterranea (pomodorini, capperi, olive e acciughe). Secondi: tris di torte di stagione con porri, carciofi e zucca; stoccafisso accomodato alla Genovese. Dessert: latte dolce fritto. Vino e acqua (costo 25 Euro).
Per informazioni e prenotazioni: 010 2723820 e www.castellodalbertis.museidigenova.it.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi