MOVIDA A GENOVA, L’ORDINANZA PUNTO PER PUNTO

Da questa sera entra in vigore il nuovo provvedimento che consente l’apertura fino alle 3 a tutti i locali del Centro Storico. Esultano FEPAG e locali del Centro Storico. “Rispettati gli impegni richiesti”
GENOVA – Bar, ristoranti e locali aperti tutte le sere fino alle 3, minimarket che vendono alcolici chiusi alle 21, multe minime da 200 euro anche per chi viene colto in flagrante a buttare rifiuti per terra, a fare pipì per strada o a compiere altre gesti che possano offendere o disturbare gli altri. Ruota attorno a questi punti cardine la nuova ordinanza sulla movida voluta dal Comune di Genova e firmata questa mattina dal sindaco Marco Bucci. Il provvedimento entrerà in vigore già stasera, smentisce le indiscrezioni della vigilia e sovverte le norme previste nella vecchia ordinanza che imponeva la chiusura dei locali all’1 dalla domenica al giovedì e alle 2 dal venerdì al sabato. I circoli, invece, potranno somministrare alcolici fino alle 3 e restare aperti anche dopo, rispettando le norme previste per chi svolge attività rumorose.
Le reazioni – <<Nella nuova ordinanza c’è tutto quello che chiedevamo – dichiara Alessandro Cavo della Fepag, Federazione esercizi pubblici associati, afferente Ascom-Confcommercio Genova -. Siamo molto soddisfatti che siano stati recepiti gli inasprimenti sanzionatori nei confronti di chi non rispetta le regole e crea disagio al territorio: la città merita vitalità per tutti e nel rispetto di tutti.>>
Sulla stessa lunghezza d’onda il commento di Marina Porotto, vicepresidente dell’associazione bar aderenti alla FEPAG. <<Siamo contenti del fatto che l’amministrazione comunale abbia recepito le nostre richieste e le abbia fatte sue – spiega -.Ci sarà il dovuto rispetto delle leggi grazie al giusto inasprimento delle sanzioni. Il Comune ha capito e saputo valorizzare il ruolo turistico del Centro Storico>>. Secondo Porotto <<con un maggiore controllo e presidio del terrotirio e un’attenzione costante i fenomeni come abusivismo commerciale che hanno portato al degrado potranno essere repressi.>>
Esulta anche il presidente del Civ Sarzano e vicepresidente di Fiepet-Confesercenti Genova, Matteo Zedda. <<Siamo molto contenti per il risultato ottenuto che mette anche la parola fine alla polemiche con i residenti dei mesi scorsi – spiega Zedda-. Ora la palla passerà alla Questura e alle forze dell’ordine riguardo al tema sicurezza. A loro spetterà il compito arduo di far rispettare le sanzioni.>>
La redazione

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: MOVIDA TRA MISURE REPRESSIVE E PREMI AI LOCALI | Goa Magazine