Grande successo di pubblico per "Si può fare!", iniziativa genovese dedicata al crowdfunding
Giovedì 12 giugno, nella sala gradinata di Informagiovani, si è parlato di sogni nel cassetto e di come realizzarli grazie al web.
Testi e foto di Sabrina Colandrea
Nel pomeriggio di giovedì 12 giugno, presso la sala gradinata dell’ufficio Informagiovani di Genova (piazza Matteotti 24 r), si è svolto l’evento “Si può fare!”, promosso dall’Informagiovani (Assessorato Scuola, sport e politiche giovanili), in collaborazione con Open Genova, Legacoop Liguria, Confcooperative, Provincia, Centro Ligure Produttività, Arsel, Perform – Unige, Talent Garden e Job Center.
Tema cardine dell’iniziativa, tra spunti di riflessione forniti dagli addetti ai lavori e testimonianze felici di progetti andati a buon fine, è stato il crowdfunding. Non fatevi spaventare da questo termine altisonante: letteralmente è traducibile come “finanziamento della folla” e si riferisce ai fondi che ciascuna idea oggi può cercare e magari ottenere grazie alle piattaforme ad hoc presenti sul web. Basta presentare il proprio “progetto nel cassetto”, avere un buon team di lavoro e una buona strategia di comunicazione. Infine, ma in realtà è l’aspetto più importante, bisogna accertarsi di avere una community di riferimento e coccolarla, nel caso di progetti audiovisivi, per esempio, con pillole video che facciano pregustare il prodotto finito. Solo così si può sperare di concludere con successo la propria campagna di raccolta fondi online.
L’evento è stato molto partecipato: nonostante l’afa, il pubblico è rimasto fino alle 20.00 in sala gradinata, non mancando di porre domande, tutt’altro che banali, ai relatori, che si sono detti felicemente sorpresi di avere a che fare con una platea preparata.
Tra coloro che hanno portato la propria testimonianza felice sul crowdfunding e una ventata di ottimismo in tempo di crisi, segnaliamo il documentario “Cascina Caccia , il veleno in medicina” della videomaker Francesca Gobello, storia di una piccola vittoria sulla mafia, che ha usufruito di finanziamenti provenienti dal web solo per la fase della distribuzione del film.
E ancora un documentario: “Quando la città soffre“, diretto da Carla Grippa e Marco Bertora, che racconta, in chiave poetica, la vita dei senzatetto genovesi e dei “nuovi poveri”. “Quando la città soffre” è ancora alla ricerca di fondi per portare a termine la fase di post-produzione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi