- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
SERAFINI STA CON BIZZARRI: “UNO SPONSOR PER IL VIOLINO DI PAGANINI AL DUCALE”

GENOVA – L’assessore al Marketing Territoriale, Cultura e Politiche Giovanili del Comune di Genova, Elisa Serafini, valuta positivamente il dibattito creato intorno al violino di Paganini e alla proposta di Luca Bizzarri di poter esporre lo strumento all’interno di Palazzo Ducale.
«Il violino di Paganini è un oggetto storico importantissimo – sottolinea l’assessore Serafini – e abbiamo la fortuna di poterlo conservare a Genova, per volere del suo stesso proprietario, che lasciò in eredità alla sua città lo strumento più prezioso che aveva. La sua valorizzazione può passare sia da un cambio di location, ma anche e soprattutto da una sponsorizzazione da parte di un ente privato attraverso un’erogazione annuale. Secondo le nostre stime possiamo raccogliere oltre un milione di euro in 5 anni, da destinare al sostegno di borse di studio per i giovani musicisti e alle politiche culturali della nostra città».
Un progetto che, se realizzato, consentirebbe allo sponsor di poter pubblicizzare il proprio nome sulla teca, nelle iniziative legate al violino, e inserire immagini dello strumento in spot e materiale pubblicitario.
«Le aziende – continua Serafini – pagano centinaia di migliaia di euro perché i propri brand siano associati a qualcuno, o in questo caso di qualcosa, che sia conosciuto in tutto il mondo. In questo senso il violino è meglio di un grande attore o di una top model, perché la sua fama non può essere soggetta ad alcun mutamento nel tempo».
L’assessorato sta elaborando una proposta da sottoporre ad alcune realtà internazionali. Per le sue caratteristiche, il violino di Paganini è associabile ai concetti del Made in Italy, della qualità, dell’unicità, della precisione. Per questo motivo potrebbe risultare particolarmente interessante per aziende nel campo della moda, dei gioielli, della tecnologia, dell’automotive o dei servizi finanziari.
«Una proposta – conclude Serafini – che si inserisce in un contesto più ampio di visione delle politiche culturali come strumento di promozione della città e di reperimento di fondi privati, già avviato all’inizio del mandato».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi