PARCO VILLA PALLAVICINI: È RECORD DI VISITE

Oltre 27 mila visitatori nell’ultimo anno, 231 giorni di apertura, 8 giorni di apertura straordinarie, 91 visite guidate, 7 eventi speciali. Si conclude così, con il record di presenze, il primo anno della nuova gestione privata di Villa Pallavicini.
GENOVA – Sabato 23 settembre il parco di Villa Pallavicini compie 171 anni dalla sua inaugurazione, e spegne la prima candelina dalla nuova gestione privata.
In dodici mesi – dal 23 settembre 2016 al 22 settembre 2017 – 27 mila visitatori hanno percorso i 3 chilometri di sentieri, alla scoperta del giardino del marchese. Già riconosciuto come parco più bello d’Italia a luglio, Villa Pallavicini sfonda il precedente record di visite (25 mila), che durava da ben 21 anni.
«I risultati del primo anno di esperienza per la nuova gestione di Villa Pallavicini – sottolinea l’assessore all’Ambiente Matteo Campora – sono davvero confortanti e indicano che il cammino intrapreso è quello giusto. Valorizzare la peculiarità di ogni Parco storico, far crescere qualitativamente la sinergia tra soggetti pubblici e privati, vuol dire costruire un’identità nuova a questi parchi, creare professionalità e nuovi modelli di gestione e fruizione per un patrimonio cittadino che deve essere sempre più curato e conosciuto, da genovesi e non».

Paola Bordilli
«Siamo oggi a festeggiare – dichiara l’assessore al turismo Paola Bordilli – un anno di vita di una Villa Pallavicini Restaurata: un patrimonio per i genovesi e un gioiello turistico per chi visita Genova. Abbiamo ancora molto da fare per la sua promozione e valorizzazione. Dal mio insediamento stiamo per esempio lavorando sulla segnalazione turistica che attualmente è molto carente e vetusta. La Villa ha trovato positiva l’installazione momentanea del Red Carpet che guidava i visitatori dall’attracco della Navebus; ora è opportuno installare indicazioni fisse e, perché no, anche innovative, per quello che è stato decretato il parco più bello d’Italia».
Contemporaneamente alle soddisfazioni e alle novità – come il nuovo bistrot “alla Casa delle Tortore”, i laboratori, il book-shop e gli incontri col direttore – la nuova gestione ha dovuto affrontare anche difficoltà come l’incendio di gennaio, i danni provocati dai cinghiali e il problema relativo alla mancanza d’acqua.
Villa Pallavicini festeggerà il suo compleanno con la mostra “Scorci di Paradiso. I cuscini di maiolica del lago grande di Villa Durazzo Pallavicini a Pegli”, una straordinaria opportunità alcuni sontuosi arredi originali del Parco Durazzo Pallavicini. La mostra sarà aperta fino al 15 ottobre.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Un commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: Il weekend di Villa Pallavicini, tra esoterismo e teatro | Goa Magazine