- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Mercatini, concerti, degustazioni, danza: torna “Genova Summer Night”

GENOVA – Apre i battenti la settima edizione di “Genova Summer Night”, con un fitto calendario di eventi: dai concerti alle esibizioni di danza, dai mercatini alle degustazioni, passando tra gli artisti di strada e le offerte commerciali. Confesercenti, Ascom e i commercianti associati ai CIV (Centri Integrati di Via) ravviveranno la manifestazione, che terminerà il primo di ottobre.
«Genova Summer Night è ormai una manifestazione consolidata nella nostra città che, di anno in anno, offre opportunità e sorprese a genovesi e turisti. – precisa Paola Bordilli, assessore al Turismo, Commercio e Artigianato – La costante collaborazione tra il Comune di Genova ed il settore economico commerciale cittadino è un punto fermo ed importantissimo che, anche da questa prospettiva, ci pone come esempio nazionale virtuoso. La specifica natura di questo festival di promozione commerciale e territoriale esalta la sua peculiarità coinvolgendo tutte le delegazioni per un intero mese, non solo rafforzando la frequentazione dei negozi di vicinato e ottimizzando la sicurezza del territorio, ma anche sviluppando la coesione sociale e la vivibilità dei quartieri».
«Grande, anche quest’anno, è stato lo sforzo dei Civ – riconosce Paolo Barbieri, responsabile Ancestor Confesercenti Genova – sia in termini di risorse, che di tempo e di impegno investiti nell’organizzazione degli eventi. La sinergia tra la rete dei Centri Integrati di Via ed il Comune sta dando i suoi frutti nel rendere Genova sempre più accogliente e su questa strada dobbiamo proseguire, considerando che il punto di svolta per il rilancio della città passa proprio dal commercio e dal turismo».
Protagonisti, come sempre, sono i Civ attivi dal Centro storico a Nervi, passando per la Valpolcevera e la Valbisagno. La serie di appuntamenti di “Genova Summer Night” vedono protagonisti – come sempre – i Civ di tutta Genova, dal Centro Storico a Nervi, passando per la Valpolcevera e la Valbisagno.
Ecco il calendario di “Genova Summer Night”:
– al CIV Girasole, domenica 17 Street Shopping dei negozi di via Struppa, mercato tra via Tollari e via Reitano e musica e ballo con l’Orchestra Simpatia in piazza Suppini. Sabato 22, musica in piazza Suppini e presentazione delle squadre ASD Prato di calcio e ASD Avb Normac di pallavolo;
– al CIV Vivere Santa Brigida prosegue l’iniziativa “Cine T. ruogoli”, rassegna di cinema ad ingresso gratuito. “La musica in tutte le sue forme” è il tema di questa edizione, con live, dj-set e tema centrale dei docuFilm selezionati: venerdì 15 alle ore 19 CineAperitivo, a cura di I 2 Truogoli & Da O Taggieun e Dj Set con Dutch PineApple. Alle ore 20.45 proiezione di “Freakbeat” di Luca Pastore;
– danza, musica, ballo, animazione con il CIV Balbi Principe, in piazza della Nunziata, venerdì 15 e sabato 16 dalle 17 alle 19, a cura della Scuola Danza 5 6 7 8 di vico Tana 16 r;
– venerdì 15 e sabato 16 settembre, l’Expo della Valpolcevera: organizzata dal CIV Ponte 2000, l’iniziativa prevede due giornate di street shopping per le vie del CIV, dalle ore 8.30 alle ore 19.30;
– a Pegli il CIV Riviera di Pegli organizza tre giornate di festa sul Lungomare, in vico Condino e in largo Calasetta. Venerdì 15 fino a mezzanotte la Pegli Summer Night: dalle mercatino di artigianato, dalle 17 “Swing in Genova” con danze itineranti sul red carpet, apericena e laboratori artigianali; dalle 18 “Passeggiata eccellenza”, con artigianato e street food delle eccellenze pegliesi. Sabato 16 a partire dalle ore 15 in piazza Rapisardi danze, sport e laboratorio di circo; domenica 17, dalle 8,30 alle 20, “Gioca con il sorriso – Peglingusto” (mercatino alimentare e artigianato), con esibizioni danza, balli per bambini, tornei e giochi per bambini dalle 15 alla mezzanotte.
– a levante invece il CIV Nervi Mare organizza, da venerdì 15 a domenica 17, il 2° Galà della Danza: dalle 18 alle 23 in piazza Duca degli Abruzzi mercatino dei creativi e spettacoli di danza a cura delle scuole del quartiere;
– a Quinto il CIV Quinto al mare propone per sabato 16 in piazza Rusca, via Filzi, via Quinto e via Gianelli la “Quinto Summer Night”: dalle 8 alle 24 mercatino creativi e merci varie, stand enogastronomici, animazione musicale, lancio di palloncini luminosi e street shopping;
– “CIVADO” è l’iniziativa organizzata per sabato 16 dal CIV Lomellini in piazza Don Gallo, via Lomellini, vico del Campo, via San Luca e piazza Fossatello; dalle 10 alle 22 percorsi guidati, mercatino enogastronomico e dell’artigianato, mostra sculture, ritratti on the road, musica e poesia, animazione musicale e street shopping;
– il CIV Genovino, nella serata di sabato 16 ospiterà in piazza delle Erbe la presentazione del festival “Zone Portuaires”: una serata di musica che inizierà alle 18.30 con una performance live di voce e chitarra per accompagnare l’aperitivo e presentare il festival che si svolgerà la settimana successiva;
– serata dedicata a De Andrè, sabato 16 a partire dalle ore 21, in piazza San Bernardo, organizzata dal CIV Antiche Vie;
– al CIV XX Settembre, venerdì 15 e sabato 16, vendita promozionale con banchetti espositori di merci dei negozi accompagnata, sabato 16 dalle 16 alle 24 in via Porta degli Archi, da esibizioni di ballo;
– altre iniziative in zona con il CIV Giardino Cesarea: venerdì 15, dalle 10 alle 21, via Cesarea ospiterà un’esposizione di auto e moto e, sabato 16, “Country Night” organizzata dal CIV Colombo/Galata, con esibizioni di ballo country dalle 18 alle 20 a cura del gruppo “East Coast Country Dancers”;
– In piazza San Lorenzo, il CIV Auser Liguria propone per sabato 16 e domenica 17 dalle ore 10 alle ore 19 “Manualmente”, un tradizionale mercatino dell’artigianato creativo;
– La “Notte Bianca di Molassana”, organizzata dal Civ Molaxana, è stata spostata da sabato 16 a sabato 22 settembre. Invariato il programma, che prevede dalle 9 mercatino di merci varie e alle 17 spettacolo teatrale in piazza dell’Olmo e serata danzante.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi