- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Lunaria Teatro lancia i laboratori “Le strade degli altri – Letteratura on the road”

GENOVA (GE) – Nell’ambito del progetto “Le strade degli altri – Letteratura on the road” dedicato alla giovane creatività che affronta il tema dell’altro, Lunaria Teatro promuove due laboratori gratuiti aperti ai giovani e giovanissimi.
Il primo di questi appuntamenti, dedicato ai bambini, si realizzerà venerdì 8 settembre e lunedì 11 settembre dalle ore 10 alle 12 presso il Formicaio in Piazza Cernaia: l’insegnante di danza Beatrice Rossi e la coreografa Patrizia Genitoni condurranno un laboratorio di danza creativa sul viaggio e sulla strada, utilizzando oggetti e musiche riferite al tema.
Il secondo laboratorio, dal titolo “Old Town Story: Siamo due ma siamo anche uno”, si terrà presso i locali del Municipio Centro Est di Via Prè, articolandosi in sei incontri di due ore ciascuno in programma alle 16 di ogni martedì e sabato a partire dal 9 settembre. La proposta è destinata a un massimo di 15 persone tra adolescenti e giovani adulti ed è curata da Alberto Lasso Montesinos, uno dei giovani autori selezionati da Lunaria tramite una call nazionale. In un’ottica di ricerca e work in progress il laboratorio partirà dall’archetipo di Romeo e Giulietta o West Side Story: un amore clandestino tra due giovani di cultura diversa, per concentrarsi sulla maturazione del linguaggio e delle dinamiche più adatte a descrivere un’idea di “altro” in senso romantico.
Fondamentale, come in tutti i laboratori teatrali, il lavoro sul corpo e sulla parola legato ai concetti spaziali di vicinanza e lontananza e all’ascolto dell’altro: in una società in cui le relazioni vengono sempre più vissute tramite prossimità ibride come quelle mediate dai social network, quali le sono le qualità di rapporto che un amore clandestino tra due persone dello stesso quartiere può far emergere? In questo senso, gli esercizi di introduzione alla messinscena verranno affiancati da diverse metodologie utili ad accogliere le suggestioni e le idee dei partecipanti riguardo la tematica proposta: improvvisazioni, sviluppo dei personaggi tramite hot seating, teatro dell’oppresso.
“Le strade degli altri – letteratura on the road” vuole rispondere con una proposta operativa affidata ai giovani a una delle emergenze sociali di oggi e contribuire a riattivare quel percorso virtuoso che porta cittadini e turisti a frequentare anche le zone meno abituali del Centro Storico genovese, valorizzando i quartieri della Maddalena e di Prè attraverso due percorsi dedicati che porteranno giovani e creatività in diverse piazze e luoghi d’arte.
Da una giuria di giovani artisti e operatori dello spettacolo (composta da Marina Calderone, Federica Gilardi, Maria Giulia Mensa, Cristian Mistretta, Federico Orsetti) sono stati selezionati otto giovani autori che hanno declinato in modi diversi il tema dell’Altro. Ogni autore lo ha affrontato con modalità personali (breve racconto, monologo, atto unico, soggetto per coreografia, scrittura in progress con procedimento laboratoriale). I testi selezionati – interpretati sempre da giovani attori – danno voce a quel coacervo di emozioni positive e negative che provoca un tema scottante e attuale che scuote le coscienze.
Gli interessati possono telefonare ai numeri di Lunaria Teatro 0102477045 – 3737894978 o info@lunariateatro.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi