- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
UN WEEKEND DI SAGRE IN LIGURIA
Tra temperature (quasi) tropicali e giornate afose, l’estate 2017 sta velocemente giungendo al clou: a pochi giorni da Ferragosto sono ancora tante le persone che hanno deciso di rimanere in città e i turisti venuti a visitarla. Se dopo un pomeriggio trascorso in spiaggia il vostro unico desiderio è quello di sfoggiare l’abbronzatura in occasione di una delle tante feste e sagre della Liguria, questo è il post che fa per voi!

Stella Maris a Camogli
GENOVA- Partiamo da uno degli eventi più attesi dell’estate nonché storica manifestazione che ogni anno si tiene a Camogli: Stella Maris. Domenica antiche imbarcazioni pavesate e lumini in mare saranno la scenografia di una notte magica, celebrata ogni anno in questo splendido borgo. La sfilata, in partenza dal porticciolo, arriverà fino a Punta Chiappa dove verrà celebrata la messa in onore della Madonna. Se volete evitare lo stress del parcheggio, vi consigliamo di approfittare del servizio di collegamento in partenza dal Porto Antico (Genova) alle 17.15 o alle 19.30, da Nervi alle 17.45 o alle 20.00 con rientro alle 23 da Camogli. Biglietti 12/21 euro, prenotazione obbligatoria allo 0185 772091 o 392 1375558
Inoltre, sarà attiva anche una navetta che collegherà Recco con Camogli (18.45; 19.45; 20.30; 21) e viceversa (19.30; 20.15; 20.45; 23; 23.45).
A Masone, sabato e domenica, festa Medievale in Piazza Castello con attrazioni, banchetti e l’immancabile “battesimo della sella”; domenica si festeggia a Rossiglione Superiore, nella Parrocchia di S. Caterina, la solennità della Madonna degli Angeli, evento fortemente radicato nella comunità locale, con al centro le celebrazioni religiose che culminano nella Processione con l’antico Simulacro della scuola di Anton Maria Maragliano per le vie dell’antica Borgata Superiore. Le cerimonie della “calata” del Simulacro il sabato sera e la processione della domenica saranno accompagnate dalla Banda Musicale A.Rebora di Ovada. A contorno delle celebrazioni liturgiche sono previsti eventi musicali e gastronomici dove si potranno degustare i piatti tipici della tradizione: Trippa alla genevese, Trenette al pesto, Stoccafisso, Ravioli al sugo di carne. Giovedì 10 e Venerdì 11 la festa ospiterà la “Sagra del Pesce di Camogli”: la frittura di pesce cotta con i tradizionali padelloni giganti.
La Pro Loco di Crocefieschi vi aspetta numerosi sabato 5 Agosto sul piazzale della Chiesa per la terza edizione dell’Old Wild Crüxe: a partire dalle 18.30 verranno serviti panini, tortillas dolci e salate (servizio bar), mentre al ristorante sarà possibile gustare specialità come minestrone, pasta alla lampada, asado, salamini alla brace, fagioli alla Messicana, patatine fritte e torte della casa. INFO QUI

Enrique Balbontin e Andrea Ceccon
Il Comitato di Campo Ligure dell’Associazione della Croce Rossa Italiana organizza all’interno del parco del Castello Spinola di Campo Ligure nei giorni 4-5-6-7 Agosto 2017 la 20^ edizione della “Sagra del Cinghiale”. Come ogni anno oltre ai tradizionali piatti quali i ravioli di cinghiale, lo stufato, la salsiccia, lo spezzatino con i carciofi, non mancheranno alcuneinteressanti novità. Apertura del ristorante alle 19.30 e domenica 6 Agosto anche a pranzo con inizio alle 12.30. Lunedì grande serata conclusiva a ingresso gratuito. Saliranno sul palco i “Moovin Groovin”: party band che propone brani del funky più energico, del soul più caldo fino ad arrivare alla musica dance dagli anni 80. A seguire un grande spettacolo di cabaret con Enrique Balbontin e Andrea Ceccon, volti noti della comicità genovese anche grazie alle numerose presenze televisive.
SAVONA- Anche quest’anno la Cestistica Savonese organizza a Luceto l’ormai tradizionale Sagra del Raviolo di Pesce per sovvenzionare l’attività agonistica della società.L’iniziativa, che vede coinvolti come volontari, dirigenti, tecnici, molte giocatrici e parenti ed amici delle stesse, è una delle più efficaci occasioni di autofinanziamento, visto l’elevato numero di partecipanti. Anche quest’anno la manifestazione si terrà a Luceto (Albisola Superiore) presso l’area esterna del Circolo Ricreativo culturale (vicino al campo sportivo). Oltre ad un ricco menù a base di antipasti e primi sfiziosi di mare e non, secondi di pesce e carne, specialità liguri e golosissimi dolci, sarà possibile sorseggiare dell’ottimo vino, sentire buona musica e scatenarsi in balli frenetici grazie alla partecipazione di grandi orchestre spettacolo. La sagra si terrà nei giorni nei giorni 4-5-6 agosto con apertura degli stands gastronomici alle ore 19.00.
A Feglino ritorna in grande stile la sagra della Lumassina, con ben 4 giorni di sagra in onore della sua 40° edizione. Venerdì 4 agosto buridda e tributo a Battisti , sabato e domenica serate accompagnate dall’immancabile DJ set di Vip Discoteque. Lunedi gran finale con il cross-over Blasco/Oronero.
Dopo una pausa che ha visto rinviate le scorse tre edizioni, Toirano riprende a ospitare la Festa dei Gunbi (festa dei frantoi). Tutte le sere fino a domenica saranno attive tre cucine: una nel Parco del Marchese, la seconda in prossimità della piazza San Martino e la cucina di pesce nella zona delle Giaire. Saranno aperte per l’occasione le tradizionali cantine del borgo medievale che accoglieranno i turisti e li proietteranno nel passato.
IMPERIA- Anche quest’anno la Pro Loco di Cosio d’Arroscia organizza venerdì sera la serata Paella&Sangria con i cuochi di Trensasco (Sant’Olcese). La serata inizierà alle ore 19:30 e sarà accompagnata dalla musica della band genovese “TempoPerso”. Per la cena è richiesta la prenotazione. Info: Pro Loco Cosio d’Arroscia – Tel. 345 5177753

Festa della Lavanda a Pigna
Domenica a Pigna, grande Festa della Lavanda con stand espositivi: dimostrazioni di distillazione, mercatino nel centro storico e pomeriggio escursionistico con accompagnamento per brevi percorsi locali. Alla sera, raviolata con serata musicale.Info: Comune di Pigna – Tel.0184 241016 / Alfo Bike – Tel. 0184 251975
A Conio di Borgomaro appuntamento con la cultura con Giropaese, un viaggio attraverso i caruggi e il verde intorno al borgo. Accompagnati da esperti guida, i visitatori esploreranno le borgate, l’oratorio, la chiesa parrocchiale, il Castello con le porte medioevali, il bosco con i ponti caratteristici in pietra, i mulini, il regno del fagiolo bianco di Conio e la chiesa ronanica di Maurizio. Il tutto sarà intervallato da soste gastronomiche. Inizio Giro ore 10
PRENOTAZIONI presso ETLIM TRAVEL agenzia viaggiImperia oppure al 3887690827-3395208225 / 18-20 €
LA SPEZIA- Ad Antessio, sabato sera, cena sotto le stelle con la focaccia al formaggio cotta in forno a legna dai focaccia del Golfo Paradiso.Il menu comprende anche polenta e salsiccia. Apertura stand ore 19.30.
Saranno dieci i giorni dedicati alla birra a Casano di Luni: dal 4 al 14 agosto torna Blues Bierfest, la festa della Birra con serate musicali di tutti i generi. Si parte venerdì con i Good Ole Boys e il repertorio della Blues Brothers Band dei mitici John Belushi & Dan Aykroyd; sabato sera ospite d’onore Riccardo Borghetti, cantautore e autori di brani per Mina, Iva Zanicchi, Bobby Solo, Fred Bongusto, Marcella, Dik Dik e molti altri. Lunedì appuntamento con “Il Quizzone del Dr Why”: chi scalerà la classifica indovinando tutte le risposte!? Martedì musica irlandese, mercoledì serata zumba e tanti altri appuntamenti! Il programma completo disponibile QUI

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi