- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“PriamArt 2017”: i grandi nomi dell’arte contemporanea si riuscono a Savona

SAVONA – Sabato 5 agosto 2017, alle ore 16.00, nel Salone della Sibilla della Fortezza del Priamàr (corso Mazzini 1, Savona) sarà inaugurata la mostra collettiva “PriamArt 2017”, giunta alla sua sesta edizione. L’iniziativa è organizzata da Pietro Bellantone, presidente delle Associazioni Culturali EventidAmare e Liguria-Ungheria, e curata dal noto critico d’arte Luciano Caprile, che sarà presente alla cerimonia d’inaugurazione, presentando il catalogo e gli artisti partecipanti. La mostra sarà visitabile fino a domenica 20 agosto 2017.

L’opera di Gianni Carrea
Un‘esposizione che riunisce i grandi nomi dell’arte contemporanea e un appuntamento fisso per Savona, che ogni anno ospita l’evento nella prestigiosa location della Fortezza del Priamàr. “La nostra città è lieta e orgogliosa di poter ospitare, anche quest’anno, una nuova edizione della rassegna “PriamArt” – spiega il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio – Ormai l’esposizione è un appuntamento tradizionale nel calendario delle manifestazioni estive del nostro territorio. Una lodevole iniziativa dal respiro internazionale, che arricchisce la grande offerta culturale savonese, grazie alla consolidata collaborazione con l’Associazione Culturale “EventidAmare””.
“L’esposizione, che ogni anno propone opere di artisti di grande spessore, in questa edizione ha voluto prediligere un percorso basato sulle opere di artisti contemporanei liguri per nascita o per adozione – spiega Pietro Bellantone, ideatore della mostra – Si parte da un omaggio a compianti maestri quali Aurelio Caminati e Giannetto Fieschi, per continuare con Giorgio Angelini e Gianni Carrea. Altri artisti di notevole caratura arricchiranno l’esposizione, avendo ognuno a disposizione il suggestivo scenario delle cellette della Fortezza del Priamàr. Gli stili pittorici e scultorei, le tecniche utilizzate ed i soggetti rappresentati sono, come sempre, molteplici, rendendo per questo ancora più interessante il viaggio del visitatore, che potrà contare, tra l’altro, sulla presenza di artisti espositori, che forniranno agli interessati delucidazioni sulle loro opere”.

Giannetto Fieschi sarà presente alla mostra
L’edizione 2017 si apre con l’omaggio a due maestri dell’arte che ci hanno recentemente lasciato, ovvero Giannetto Fieschi, scomparso nel 2010, e Aurelio Caminati, che lo ha seguito due anni più tardi; di Fieschi viene proposta “Santa Caterina Fieschi”, una tecnica mista su tela del 1989, e un’acquaforte del 1973 intitolata “Misera carne”, mentre di Caminati “Le belle Rivière” e “Diana taurina”, datato 1981. Tra le altre opere esposte, troviamo la figurazione che si nutre di fughe astratto-informali di Giorgio Angelini, l’Africa di Gianni Carrea, Aurora Bafico e i suoi paesaggi liguri e la pittura di luce di Enrico Merli. Protagonisti di “PriamArt 2017” anche Stefano Bigazzi, Rosa Brocato, Franco Buffarello, Marina Dagnino Isnaldi, Ida Fattori, Corrado Leoni, Pier Giorgio Leva, Patrizia Targani Iachino, Lucia Termini, Ondina Unida e Agnese Valle.
Al termine della presentazione, alle ore 17.30, verrà servito un rinfresco con le specialità di “Prodotti d’Amare”. L’ingresso è libero sino all’esaurimento dei posti disponibili e il catalogo verrà distribuito gratuitamente ai visitatori. La mostra sarà visitabile fino a domenica 20 agosto tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi