- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FESTE E SAGRE IN LIGURIA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA

Un nuovo weekend è alle porte e tantissimi sono gli appuntamenti con le Sagre e i Festival della Liguria, da Levante a Ponente. Ecco il calendario nel dettaglio con le migliori proposte:
GENOVA- Nel meraviglioso bosco di castagni torna a Sorlana la tradizionale sagra “Profumo di Basilico”: da sabato a domenica musica, balli e servizio ristorazione con piatti tipici. A Torrazza Sant’Olcese la muscolata è protagonista della festa in programma sabato e domenica: stand gastronomici e intrattenimento musicale a partire dalle 19.00.
I volontari della Croce Rossa di Davagna vi invitano alla grande sagra in partenza venerdì sera e che proseguirà per due week-end con il meglio delle specialità liguri: panissa, focaccette, focaccia al formaggio di Franz e non solo. Venerdì,
apertura stand gastronomici alle 19.30 con Panissa cu u pan, foccaccette fritte e “U Raviulun da Cruxe fritu” . Sabato dalle 19.30 stand gastronomici con specialità liguri e musica dal vivo con il gruppo Frank Sbandato, domenica gastronomia e musica dal vivo con il gruppo Armando & Co.
SAVONA- L’estate si colora a Piampaludo con il Carnevale Estivo: sabato sera a partire dalle 19.00 attività acrobatiche e circensi e con l’arte del fuoco! Possibilità di cenare con specialità alla griglia. A seguire, dalle 22:30, Dj Battle tra Dj Ego vs DJ Ste Marinelli, che animeranno alle consolle la prima Festa in Maschera estiva della valle! Info QUI
Sassello si trasforma nella città dei bambini con la settima edizione di Tra la Terra e il Mare (28/30 luglio): per tre giorni tante attività dedicate ai più piccoli con laboratori, letture e cene a tema. Tutto il giorno per le vie del centro storico musica itinerante con Pulin & the Little Mice, truccabimbi e mercatino delle cose belle e buone per le vie del centro storico. QUI il programma nel dettaglio.
A Luceto (Albisola Superiore) torna la Sagra del Raviolo di Pesce organizzata dalla Cestistica Savonese per sovvenzionare l’attività agonistica della società. Oltre ad un ricco menù a base di antipasti e primi sfiziosi di mare e non, secondi di pesce e carne, specialità liguri e golosissimi dolci, sarà possibile sorseggiare dell’ottimo vino, sentire buona musica e scatenarsi in balli frenetici grazie alla partecipazione di grandi orchestre spettacolo. La sagra si terrà nei giorni nei giorni 27-28-29-30 luglio con apertura degli stands gastronomici alle ore 19.00.
IMPERIA- Per quanti desiderano gustare la specialità gastronomica per eccellenza del borgo di Rocchetta Nervina in Val Nervia, venerdì 28 luglio a partire dalle ore 20:00, grande Sagra della Capra e Fagioli con serata danzante a cura dell’Orchestra Luca Panama. A Seborga, sabato sera a partire dalle 20.00 serata gastronomica danzante con l’orchestra Stefano Frigerio: tra le specialità da gustare coniglio alla seborghina, capra e fagioli, spaghetti al ragù o al pesto e molto altro cucinati dallo staf della Pro Seborga.
A Villa Viani Pontedassio, nel cuore della Valle Impero, immerso negli uliveti, sabato e domenica arriva la Sagra delle Lumache e degli Spiedini: gli stand gastronomici saranno aperti alle 19; dopo le 21 inizieranno anche le danze: allieterà la prima serata l’orchestra “Chistian e la Luna Nueva”, mentre il giorno successivo suonerà “Andrea Caravaggio”. Protagonisti della sagra, come da 39 edizioni, saranno le lumache e gli spiedini, sapientemente cucinati, con una particolare attenzione per quelli che sono diventati presidi gastronomici come lo zucchino trombetta di Albenga, il cui fiore è utilizzato per la preparazione dei prelibati “fiori ripieni” del piatto misto.
San Bartolomeo al Mare, da venerdì a domenica, ospita una grande sagra gastronomica in stile festa della Birra: la Sagra dei Rabattabuse. Per tutta la durata della manifestazione è allestito il servizio bar e ristorazione a base di piatti tipici liguri e non, accompagnati da ogni tipo di bevanda. Punto forte sono i numerosi tipi di birra alla spina. L’intrattenimento musicale di ogni serata varia per soddisfare le esigenze di tutto il pubblico, sia grande che piccino. Venerdì serata all’insegna del Rock’n’Roll anni ‘50/60 con Sugar Nanny & the Hot Dogs, e Little Taver & his Crazy Alligators. Sabato serata tutta rock con i Geyser e i Ballbreaker, migliore tribute band AC/DC italiana, per far scatenare tutti a suon di musica sfrenata. Domenica la festa si concluderà in bellezza con lo spettacolo musicale dei Dejà Vu, che con la loro musica revival dagli anni 70 a oggi faranno scatenare grandi e piccini in balli sfrenati, anticipati dalla band locale Long Island e il loro repertorio pop/rock/blues.
LA SPEZIA- A Cembrano (Maissana) appuntamento sabato sera con la Festa dell’Asado al Parco della Crocetta: cena sotto le stelle con la compagnia dell’orchestra Paolo Bertoli. A Tavarone torna la Festa della Trebbiatura: domenica dal pomeriggio corteo Contadino con il Gruppo Folkloristico di Vezzano Ligure. A seguire animazioni e giochi per i più piccoli in collaborazione con la Silverado Fattoria Arrighini. Ultimi giorni per la “Sagra del Muscolo” di Cadimare organizzata dalla società Mutuo Soccorso. Protagonisti i muscoli cucinati in tutte le maniere per soddisfare davvero tutti i palati, anche quelli più esigenti. E dopo cena, balli e musica dal vivo in riva al mare.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
DENTRO “LAZARUS”: MANUEL AGNELLI E VALTER MALOSTI RACCONTANO IL VIAGGIO NELL’ULTIMA VISIONE DI DAVID BOWIE
Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Ivo Chiesa dal...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
EUROFLORA SI SVELA ALLA CITTÀ: LE PRIME IMMAGINI IN ANTEPRIMA
L’inaugurazione, in corso di svolgimento, senza ministri, per la morte...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
di Alessia Spinola GENOVA – Il Mercato del Carmine è...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
di Alessia Spinola GENOVA – Un’esplosione di gusto e di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
di Alessia Spinola GENOVA – Il Festival Internazionale di Danza...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi