- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL MERCATO MEDIEVALE, UN TUFFO NEI SAPORI E PROFUMI DEL PASSATO

Domani e sabato nel Chiostro dei Canonici del Museo Diocesano di Genova due giorni di stand, banchetti e animazioni per scoprire gli usi, i costumi e gli antichi mestieri della città medievale
Un viaggio nel passato, un percorso gastronomico e culturale attraverso i gusti, i colori e gli odori della Genova medievale. No, non serve la macchina del tempo, basterà recarsi domani e sabato dalle 16 alle 20 al Chiostro dei Canonici di San Lorenzo, dove ha sede il Museo Diocesano di Genova, per rivivere tutte le atmosfere dell’epoca; tra il taverniere e le sue tavole imbandite, lo scrivano e le sue penne d’oca e i banchi del besagnino, del pastaio e del sarto, sembrerà di trovarsi all’interno di un vero e proprio mercato medievale.
Un’ occasione per immergersi nei sapori, usi e costumi di una volta, contrattando e barattando gli acquisti in genovini, le monete in uso a Genova nel Medioevo. Per accedere al mercato, sarà infatti necessario “convertire” il costo del biglietto di ingresso – 15 euro per il singolo visitatore e 25 euro per le famiglie con bambini – in genovini. È possibile in ogni momento convertire ulteriori quote in genovini presso il banco del cambiavalute. Non solo gastronomia e degustazioni, all’antico mercato medievale ci sarà spazio anche per musica e danze popolane, che animeranno le arcate medievali del Chiostro, così come le ciarle e i pettegolezzi delle massaie che sbrigano i loro affari fuori la porta di casa, proprio come capitava un tempo negli stretti carruggi della città. I più piccoli potranno cimentarsi in giochi e attività del passato, oltre a indossare i caratteristici costumi variopinti. Oltre alla scoperta degli antichi mestieri, come il pastaio, il cambiavalute, lo scrivano, il besagnino, il sarto e il venditore di giochi, avranno luogo animazioni e laboratori per grandi e piccini come l’investitura dei cavalieri, la scrittura con la penna d’oca, la preparazione dei corzetti, tipica pasta ligure, e le prove di pittura e di danza antica.
Dalle 20 alle 24, cessate le frenetiche attività del mercato, avrà infine luogo il banchetto, con lunghe tavole imbandite per scoprire tutti i sapori di una volta. Tra antichi tipi di pasta, zuppe con gli aromi della nostra terra, torte ripiene di verdure e formaggi saporiti, dolci alle mandorle e vini speziati, si cenerà a lume di candela sulle note di musiche antiche. Il banchetto è su prenotazione e prevede un costo a parte.
Info e prenotazioni: 010 2475127, info@museodiocesanogenova.it , www.museodiocesanogenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi