“SUQ FESTIVAL” AL VIA: TUTTE LE FOTO DELL’INAUGURAZIONE

Ha aperto ufficialmente ieri i battenti al Porto Antico la diciannovesima edizione del Suq Festival con una dedica speciale a Roberta Alloisio. Guarda tutte le foto della cerimonia d’apertura di Emilio Scappini
E’ stato inaugurato ufficialmente ieri il SUQ Festival nella Piazza delle Feste del Porto Antico di Genova, in programma fino al 25 giugno. La diciannovesima edizione, dal tema “Il viaggio e la sosta“, quest’anno è parte integrante del programma EstateSpettacolo di Genova Porto Antico. A inaugurare la manifestazione Carla Peirolero, direttrice del Suq e ideatrice del Festival insieme a Valentina Arcuri, e Ariel dello Strologo, Presidente Porto Antico. Ai primi 100 visitatori è stato consegnato un EcoKit, grazie agli ecopartner Novamont, Iren, Coop Liguria, Amiu, Favini, Eco Nano Green Project, Genoalamp.

Il Suq è iniziato a passo di tango
Alle 20 i primi passi del festival sono stati a ritmo di tango per ricordare Roberta Alloisio, cantautrice genovese e colonna portante del Suq, scomparsa nel marzo scorso. Sulle note del suo album Xena Tango in collaborazione con la Scuola di Tango Centro Buenos Aires, il Suq si è trasformata in milonga. Alle 21.30 Ginevra Di Marco in concerto con “La Rubia canta la Negra”. Accompagnata da Francesco Magnelli, alle tastiere, Andrea Salvadori, alle chitarre e Roberto Beneventi, alla fisarmonica. Ginevra di Marco ha dedicato la propria performance alla grande cantante argentina Mercedes Sosa. Il concerto ha portato al Suq un’interprete intensa della musica popolare e d’autore, per un omaggio appassionato al Sudamerica, ancora una volta nel ricordo di Roberta Alloisio.

Un banchetto etnico presente al Suq Festival
Oggi, la seconda giornata del Festival si apre alle ore 16 con la danza classica indiana Kuchipudi, con Atmananda e il gruppo della Talavidya Academy. Alle 17 all’incontro “PELLEGRINI DELL’ASSOLUTO – Religioni in dialogo e in viaggio” si parla di pellegrinaggi spirituali in crescita, di una ricerca della dimensione sacra dell’esistenza che a volte porta ad abbracciare fedi religiose un tempo lontane, dell’esigenza del dialogo interreligioso. Intervengono Faris La Cola, Comunità Religiosa Islamica Liguria, RAV Giuseppe Momigliano, Comunità Ebraica di Genova e Roberto Timossi autore di Perché crediamo in Dio (Ed. Paoline). Partecipano, inoltre, i rappresentanti del monastero induista Matha Gitananda Ashrama di Altare (SV). Conduce Pietro Tarallo, giornalista e autore di Monasteri in Italia (Touring Editori). Un dibattito attuale che sarà seguito alle ore 19.30 nella Chiesa di San Pietro in Banchi dal concerto “NOTE DI FEDI PER UN’UNICA ARMONIA”. Canti di pace e danze rituali con Laura Parodi voce, Salah Namek violoncello e con Atmananda e il gruppo della Talavidya Academy. Saluti di Monsignor Marco Granara.

Ginevra Di Marco ha aperto il Suq Festival cantando “La Rubia canta la negra”
Alle 17.30, in collaborazione con Camera di Commercio di Genova, parte GIROBOTTEGHE E GIROSUQ, uno speciale tour gastronomico che avrà come guida d’eccezione Chef Kumalé. Un viaggio “sulla via delle spezie” tra le antiche drogherie, le botteghe storiche di Genova e quelle del Suq. Un itinerario tra Oriente e Occidente alla ricerca di profumi, sapori e colori dell’antica tradizione.Il percorso si snoderà attraverso il centro storico immediatamente a ridosso della Ripa Maris e prevede la visita a cinque botteghe. Si comincia con la Drogheria Torielli in via San Bernardo; si torna poi in Soziglia per visitare il negozio Romanengo; un salto alla Tripperia Casana per altri sapori di antica memoria; e poi un tuffo nell’abbigliamento marinaro di Lucarda in Sottoripa. Per concludere, la Pasticceria Liquoreria Marescotti situata nei pressi dei luoghi da dove i pellegrini partivano alla volta dei paesi del Sol Levante. Partecipazione gratuita. Prenotazioni: 010 5702715
Alle 21 l’incontro “IL SUQ INCONTRA COOP & FAIRTRADE – Un mondo di equità e qualità con i prodotti Solidali Coop” al quale intervengono Franklin Gomez Burdier, Cooperativa Conacado (Colombia); Maria Sferrazza, Fairtrade; ed Enzo Bertolino, Coop Liguria. Al termine una golosa degustazione della nuova linea di cioccolato Solidal Coop. Alle 22 l’esibizione dell’ ISTITUTO ITALIANO DI CUMBIA ALL STARS. Sul palco si alterneranno i “campioni”, i cantanti della prima compilation di cumbia contemporanea prodotta in Italia. Sonora Maddalena con Paola Escobar (Genova-Santiago), i Malagiunta (Buenos Aires-Torino) con Giulietta da The Sweetlife Society, Cacao Mental (Lima-Milano) e con la partecipazione di Davide “Eltofo” Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Una scena inedita alla ricerca della Selva Interiore di ognuno di noi. La scoperta e l’elaborazione della CUMBIA che, partita dalla Colombia, trapassa tutta l’America e trova ora una sua voce italiana.
Il Suq è aperto tutti i giorni dalle 16 alle 24, la domenica dalle 12. Ingresso gratuito.Info su www.suqgenova.it
Guarda la galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”45″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi