- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
A GENOVA LA PRIMA NAZIONALE DI “DA QUESTA PARTE DEL MARE”

-GENOVA- Al Teatro dell’Archivolto lo spettacolo sulle riflessioni di Gianmaria Testa su Lampedusa, migranti e senso della vita.
Debutta in prima nazionale al Teatro dell’Archivolto “Da questa parte del mare“, in scena alla Sala Mercato giovedì e venerdì ore 21.00. Interpretato da Giuseppe Cederna e diretto da Giorgio Gallione, lo spettacolo è un viaggio struggente per storie e canzoni che porta sul palco le riflessioni di Gianmaria Testa sulle migrazioni, sulle radici e sul senso dell’umano, partendo dal libro omonimo apparso in libreria un anno fa, poco tempo dopo la prematura scomparsa del cantautore.
Nel 2006 Testa aveva affrontato con delicatezza storie di migranti attraverso un concept album, insignito nel 2007 con il Premio Tenco. Nel 2016 decise di tornare sul tema con un libro intitolato come il disco, “Da questa parte del mare”, in cui ripercorreva con sguardo lucido i pensieri e le situazioni che avevano contribuito a dar vita a quelle canzoni, confrontandole con gli sviluppi sempre più drammatici degli anni successivi. Così nel libro si ritrovano Lampedusa con gli sbarchi clandestini, Samos con i migranti sulla spiaggia in mezzo ai turisti, i questuanti ai semafori, le prostitute intirizzite dal freddo che tornano a casa in treno all’alba, l’assessore ai Servizi Sociali di Palermo che cerca di fare da tutore e da “grande madre” alle centinaia di minorenni sbarcati sull’isola e la principessa Charlene di Monaco che distribuisce l’attrezzatura per giocare a cricket ai migranti che attendono il proprio destino sulle spiagge di Ventimiglia.
A dare vita in teatro a queste storie e questi personaggi, evocati con una lingua poetica affilata, burbera ed emozionata, vi sono un attore, Giuseppe Cederna, e un regista, Giorgio Gallione, che hanno spesso lavorato con il cantautore scomparso, condividendone la visione del mondo.
“Da questa parte del mare” è prodotto da Produzioni Fuorivia e Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con il Teatro dell’Archivolto.
Sia giovedì che venerdì alle ore 19.00 lo spettacolo sarà preceduto dagli show cooking e dagli aperitivi multiculturali di “Nati per soffriggere“, un progetto a cura delle Cooperative Sociali Il Biscione e La Comunità, che valorizza le conoscenze culinarie di migranti e rifugiati all’interno di un percorso di integrazione. Il 27 aprile lo show cooking sarà condotto da Vittorio Castellani, aka Chef Kumalé, a cui si deve l’idea originaria di “Nati per soffriggere”.
La foto in evidenza è di Stefania Spadoni.
prima nazionale
giovedì 27 venerdì 28 aprile 2017 ore 21
Teatro dell’Archivolto | sala Mercato
“Da questa parte del mare”
da Gianmaria Testa – regia Giorgio Gallione
con Giuseppe Cederna
elementi scenografici Lorenza Gioberti – luci di Andrea Violato
produzione Produzioni Fuorivia e Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
in collaborazione con Teatro dell’Archivolto
Biglietti per lo spettacolo da € 7,50 a € 22,00.
Info e biglietteria: 0106592220 / 010412135, www.archivolto.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi