- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
LASTRICO E DIGHERO ALL’ARCHIVOLTO DIPINGONO MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ E INFELICITÀ

-GENOVA- I momenti quotidiani che riaccendono le giornate dalle opere di Francesco Piccolo al palcoscenico.
Dopo il successo editoriale ottenuto negli ultimi anni, i due libri di Francesco Piccolo “Momenti di trascurabile felicità” (2010) e “Momenti di trascurabile infelicità” (2015) diventano uno spettacolo, grazie al Teatro dell’Archivolto, che da domani fino all’8 aprile presenta in prima assoluta nella propria sede “Momenti di trascurabile in/felicità – varietà dell’anima“. La regia è di Giorgio Gallione, i protagonisti sono Ugo Dighero e Maurizio Lastrico.
Giorgio Gallione nella sua trentennale attività di direttore artistico del Teatro dell’Archivolto ha da sempre attinto alla letteratura come fonte e ispirazione per gli spettacoli. A fianco alle collaborazioni di lunga data con Daniel Pennac, Stefano Benni e Michele Serra, ha spesso portato in scena adattamenti da opere di diversi autori contemporanei, da Ian McEwan a Roddy Doyle, da Luis Sepulveda a Paul Auster. Nella passata stagione si era già confrontato con la scrittura ironica e sincera di Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore, Premio Strega 2014 per “Il desiderio di essere come tutti”, dedicandogli il progetto Francesco Piccolo Carta Bianca, due serate speciali in cui lo scrittore era salito sul palco del Teatro dell’Archivolto insieme a Claudio Bisio, Ambra Angiolini e Peppe Servillo.
I momenti “trascurabili” raccontati da Francesco Piccolo appartengono alla quotidianità di tutti noi. Sono quei piaceri intensi e volatili che all’improvviso accendono le giornate come fiammiferi nel buio. Oppure al contrario sono inciampi e piccoli contrattempi, in cui trovare qualche scintilla di divertimento e vitalità. Aforismi, brevi racconti, scherzi, storie minimali e sempre acutissime: questo è il materiale che compone i due fortunati libri pubblicati da Einaudi e su cui è stato costruito lo spettacolo del Teatro dell’Archivolto.
«Giochiamo con tic, fobie, debolezze, abitudini, un puzzle di situazioni quotidiane che destano stupore proprio perché ciascuno di noi ci si riconosce. Ugo Dighero e Maurizio Lastrico aggiungono la propria personale verve comica a questo varietà dell’anima, che dietro il sorriso cela il senso più profondo e volubile della vita», ha detto Giorgio Gallione.
Info: 0106592220 / 010412135 www.archivolto.it
da giovedì 30 marzo a sabato 8 aprile 2017
Teatro dell’Archivolto | Genova
Momenti di trascurabile in/felicità
Varietà dell’anima
di Francesco Piccolo – regia Giorgio Gallone
con Ugo Dighero e Maurizio Lastrico
scene Guido Fiorato – luci Aldo Mantovani – produzione Teatro dell’Archivolto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi