- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
UN RING DAL SAPORE NORDICO CON “I BOREALI”

-GENOVA- Tre giorni in compagnia della cultura nordica con un Festival su mosche, Pippi Calzelunghe e birra.
Nato grazie a una collaborazione tra la casa editrice Iperborea, il Teatro Pubblico Ligure e il Comune di Genova, da martedì 28 a giovedì 30 marzo a Genova arriva “I boreali”, Festival sulla cultura nordica che ha sede a Milano, ma che da quest’anno tocca altre città italiane.
«Il Festival lo consideriamo come la continuazione della nostra attività, che non si limita a trovare e pubblicare gli autori e i libri, ma che vediamo invece come una sorta di catalizzatore di passioni. Questo per me è il mestiere dell’editore», ha detto Pietro Biancardi, editore di Iperborea.
Le giornate contengono cinque eventi tra Palazzo Tursi e piazza delle Erbe.
Il Festival prenderà avvio alle 18.30 di martedì a Palazzo Tursi grazie a un incontro con Maurizio Principato, giornalista ed esperto di cultura sonora scandinava che conduce la trasmissione “Overføring” su Radio Popolare. Questo primo appuntamento, realizzato in collaborazione con l’Ambasciata di Finlandia e VisitFinland, si focalizzerà in particolare sui rapporti tra avanguardie della musica pop finlandese e tradizioni, folklore e strumenti popolari.

Fredrik Sjöberg
Dalle 21 spazio alla letteratura con Fredrik Sjöberg, autore del libro “L’arte di collezionare mosche“ (Iperborea, 2015) che si è conquistato dal “The Times” il titolo di “Nature Book of the Year“. L’entomologo proporrà una riflessione critica sui suoi lavori con il comico e attore teatrale Dario Vergassola.
Il giorno dopo nello stesso luogo Silvia Cosimini e Sergio Maifredi guideranno il pubblico in un’immersione nella cultura, nella lingua e nella letteratura islandese. La prima è dottoressa in filologia e letteratura islandese; il secondo è il fondatore e direttore del Teatro Pubblico Ligure e profondo conoscitore dell’Islanda. Questa terra e Genova potrebbero sembrare due mondi scollegati, ma secondo Maifredi non è così: «La nostra è una città che ha sempre storicamente avuto rapporti con il Nord Europa, basti pensare che la rotta per lo stoccafisso, quindi dall’Islanda a Genova, risale al Medioevo. Dobbiamo ricordarci che qualunque rapporto commerciale ed economico nasce prima da un rapporto culturale. Quindi un rapporto commerciale è un rapporto culturale».
Dopo l’approfondimento sull’Islanda, mercoledì alle 21 la Sala di Rappresentanza di Palazzo Tursi ospiterà un ring di parole. Infatti sarà la volta del Pugilato letterario, momento in cui Melissa Panarello e Federico Baccomo indosseranno i guantoni da boxe e lotteranno a colpi di citazioni sull’icona nordica della letteratura per l’infanzia “Pippi Calzelunghe“, della svedese Astrid Lindgren. L’incontro sarà preceduto da un aperitivo alle 20.30 e sarà mediato da Marco Ardemagni, arbitro d’onore per l’occasione.
L’ultima tappa del viaggio in nord Europa sarà affidata al mastro birraio Davide Catalano, presso il Bar Biggie di piazza delle Erbe. Dalle 19 di giovedì sarà possibile apprezzare diversi tipi di birre e scoprire il gusto del malto nordico (l’evento è gratuito e riservato a un numero massimo di 20 persone. Per prenotazioni: festival@iperborea.com).
L’ingresso agli eventi è libero, e potrà avvenire fino a esaurimento dei posti disponibli.
Per il programma completo: www.iboreali.it
Per ulteriori info: www.iperborea.it, www.teatropubblicoligure.it, www.iboreali.it, festival@iperborea.com, tel. 02.87398098..
Gabriele Altea
Programma:
MARTEDÌ 28 MARZO
ore 18:30
Palazzo Tursi – Sala di Rappresentanza, Via Garibaldi 9
LE DIVERSE ANIME DELLA MUSICA FINLANDESE
Il giornalista e conduttore radiofonico di Radio Popolare Maurizio Principato ci guida alla scoperta dei numerosi volti sonori della musica finlandese di oggi, spaziando tra pop, rock, jazz, ambient, dance e world music.
ore 21:00
Palazzo Tursi – Sala di Rappresentanza, Via Garibaldi 9
TUTTI NELL’ANIMO SIAMO COLLEZIONISTI DI MOSCHE – Dario Vergassola intervista Fredrik Sjöberg
A partire da “L’arte di collezionare mosche” e “Il re dell’uvetta”, l’entomologo e scrittore svedese si racconta a Dario Vergassola divagando su mosche, lombrichi, avventure irripetibili ed eccentrici personaggi dimenticati nel tentativo di dirci qualcosa sul rapporto tra l’uomo e il mondo, il bisogno di conoscenza e la ricerca della felicità.
MERCOLEDÌ 29 MARZO
ore 18:30
Palazzo Tursi – Sala di Rappresentanza, Via Garibaldi 9
RUDIMENTI DI LINGUA ISLANDESE
Un breve corso a cura della traduttrice dall’islandese Silvia Cosimini per avvicinarvi a questa lingua affascinante che da secoli viene dichiarata sull’orlo dell’estinzione. Introduce Sergio Maifredi, direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure.
ore 21:00
Palazzo Tursi – Sala di Rappresentanza, Via Garibaldi 9
PUGILATO LETTERARIO
Sul ring di Palazzo Tursi a Genova si sfidano Melissa Panarello e Federico Baccomo sul personaggio di Pippi Calzelunge per il titolo di peso massimo della letteratura, in uno dei format culturali più divertenti, di successo e sicuro intrattenimento: il Pugilato Letterario. Arbitra Marco Ardemagni. L’evento è preceduto da un aperitivo alle 20.30.
GIOVEDÌ 30 MARZO
ore 19
Bar Biggie, Piazza delle Erbe 18
C’È DEL MALTO IN DANIMARCA
Degustazione di birre nordiche in compagnia del mastro birraio Davide Catalano. Evento gratuito riservato a un numero massimo di 20 persone. Per prenotazioni: festival@iperborea.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi