SANREMO 2017, LA CONFERENZA STAMPA PRIMA DELLE COVER

SANREMO LIVE 2017
SANREMO (IM): la conferenza stampa prima della serata cover si sposta dal Roof del Teatro Ariston alla Sala Stampa Lucio Dalla all’interno del Palafiori.
La conferenza stampa del giovedì parte con gli ascolti e i risultati ottenuti durante le prime due serate di festival di Sanremo. Ottimi benchè in lieve flessione i risultati della seconda serata: 46,6 % di share, minore rispetto allo scorso anno (anomalo) ma assolutamente nei record di Carlo Conti. Infatti, mentre solitamente la seconda serata subisce il fascino decrescente della ex novità, a somme tirate non è andata male: si tratta, infatti, del 3° risultato assoluto dal 2005 a oggi con un numero complessivo di persone che hanno guardato le prime due serate di Festival che gira attorno ai 32 milioni di persone. Grande successo, anche, per il Dopo festival con ben 2 milioni di italiani sintonizzati suI Nicola Savino team. nsomma, per un ultimo Sanremo di Conti, il campione assoluto uscente resta solo in vetta e si tratta dello stesso conduttore, unico in grado di superarsi e migliorarsi. Ecco, dunque, uno dei punti su cui la stampa insiste: finita era Conti, what’s next? Lo stesso presentatore precisa che “ci sono molti miei coetanei in grado di assumere questo ruolo e che si meriterebbero di fare questa esperienza: Amadeus, Gerry Scotti, Paolo Bonolis (voce che si rincorre e parecchio), Fabio Fazio fino a sbilanciarmi in un Fiorello”. Lo stesso direttore di Rai 1, Andrea Fabiano, sogghigna su una semi-seria proposta di conduzione in coppia per Ilary Balsi e Francesco Totti, vera scoperta della serata. Il Pupone si è meritato i complimenti: simpatico, spigliato (forse fin troppo, vedi la svisa da Cheope a Sciopè) e divertente nella sua semplicità. Stessa impressione per quanto riguarda Keanu Reeves, star internazionale molto alla mano, che ha attirato su di sé l’attenzione e la simpatia del pubblico, scatenando non poche polemiche da parte di vari fashion blogger (vedi sotto). Meno disponibile a livello artistico ma sicuramente “sul pezzo” a livello scenico, Robbie Williams: rimarrà negli annali il bacio rubato a Maria De Filippi che, oggi, commenta: “dalle foto sembra che io volessi qualcosa di più, come se mi ci fossi gettata su…in realtà è stato bello”. Spazio, poi alle polemiche, quest’oggi più sostanziali e serie che vedono coinvolto il sistema di votazione della gara dei Giovani e l’annosa questione delle penali tra aziende televisive.
Polemica 1
Nuovamente problemi con le votazioni. Molti giornalisti del Roof dell’Ariston hanno lamentato una velocità eccessiva nello svolgimento della serata rispetto alla tempistica e alla modalità di voto. Così interviene Nando Pagnoncelli, nel tentativo di placare immediatamente gli animi: hanno provveduto a una simulazione di voto e il risultato si è dimostrato identico. Inoltre, per questa sera si applicherà il famoso “cuscinetto”, ovvero un lasso di tempo maggiore che permetta di votare con tranquillità e sicurezza. Tutto rientrato, dunque, anche se, come sempre succede, i dubbi restano su una eliminazione così, come dire, inaspettata…
Polemica 2
Si narra di una penale di circa 14.000 € che Carlo Conti abbia saldato alla Rai quando andò in “trasferta” ad Amici di Maria De Filippi. Domanda immediata: quanto ha pagato o pagherà, dunque, Maria De Filippi a Mediaset per questa avventura sanremese? Carlo Conti interviene e sigilla: “la Rai richiede, per norme contrattuali, che chi sia in possesso di un contratto di esclusiva debba pagare una percentuale all’azienda in caso di promo e comparsate esterne. Come se fosse un agente, niente di più”. Controbatte e puntualizza la De Filippi: “Mediaset, invece, non richiede assolutamente nulla”. Carte in tavola e silenzio in sala.
Polemica 3
“Si tratta di mischiare il sacro e il profano: qui si parla di profano. Come si dice, queste sono solo canzonette, si parla di profano. Il sacro per me è l’Italia sotto le macerie, in Centro Italia. Chiarirò a tempo debito e in sede adeguata perché queste voci, questi roumors stanno esagerando. Chiarirò e dirò la mia, senza dubbio”. Prima volta in cui la burlonaggine toscana si adombra, diventa seria e si trasforma in un signore arrabbiato.
Polemica 4
Perché le cover, momento attesissimo della kermesse, non possono essere eseguite anche da chi è in zona rossa? Il regolamento prevede l’esclusione per i 6 Big a rischio eliminazione dall’interpretazione di brani editi e famosi. Peccato, la sala stampa richiede a gran voce di ascoltare gli arrangiamenti, le versioni, avere la possibilità di farle sentire. Così Carlo Conti precisa che si stanno cercando le registrazioni delle prove perché alcune “meritano sul serio, sono pezzi pazzeschi”
Polemica 5
I fashion blogger rivieraschi e non solo si sono scatenati contro la mise di Keanu Reeves. Come può essere possibile che un uomo così bello, così famoso e così ricco si possa presentare sul palco dell’Ariston vestito a caso? Colori non abbinati, non elegante, non curato. I malpensanti, all’attacco, dicono che sia trasandato per mancanza di rispetto. I meglio informati sanno di un Keanu molto disponibile e alla mano che nel pomeriggio si è presentato alle prove interessatissimo e con la voglia di suonare. Sanremo è anche questo, in fondo: il male ai piedi della De Filippi, il palco in discesa come nei migliori teatri dell’Opera, le polemiche e la voglia di crearle anche dal nulla. Anche da un pantalone che non si guarda con la giacca.
Dopodichè, spazio alla musica: serata dedicata alle cover e alle eliminazioni definitive. I Giovani con due eliminazioni dirette e I 6 Big confinati nella zona rossa che avranno a disposizione un’opportunità in più, come dice il Vangelo secondo Giusy Ferreri, “per far ascoltare il brano: mi spiace non poter cantare la cover ma far uscire il pezzo ancora una volta è quello che conta”. Infine, ospiti della serata da Il Piccolo Coro dell’Antoniano, super star un po’ italiane come Mika, i 100% liguri Luca e Paolo, Alessandro Gassmann e Marco Giallini, LP, l’Orquestra Reciclados Cateura e altre molte altre sorprese.
SCALETTA COVER
Al Bano – Pregherò di Celentano
Alessio Bernabei – Un giorno credimi di E. Bennato
Chiara – Diamante di Zucchero
Elodie – Quando finisce un amore di R. Cocciante
Ermal Meta – Amara terra mia di Modugno
Fabrizio Moro – La leva calcistica della classe 1968 di F. De Gregori
Fiorella Mannoia – Sempre e per sempre di F. De Gregori
Francesco Gabbani – Susanna di Celentano
Gigi D’Alessio – L’immensità di Don Backy
Lodovica Comello – Le mille bolle blu di Mina
Marco Masini – Signor tenente di G. Faletti
Michele Zarrillo – Se tu non torni M. Bosè
Paola Turci – Un’emozione da poco di Anna Oxa
Samuel – Ho difeso il mio amore dei Nomadi
Sergio Sylvestre – La pelle nera di R. Roberts
SCALETTA GIOVANI
Maldestro
Tommaso Pini
Valeria Farinacci
Lele.
I BIG A RISCHIO
Giusy Ferreri
Nesli e Alice Paba
Clementino
Raige e Giulia Luzi
Bianca Atzei
Ron

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi