- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Il mare sotto sopra”: la mostra dello scultore Renzo Bighetti

GENOVA- Dal domani fino al 16 ottobre lo scultore Renzo Bighetti espone al Galata Museo del Mare, Galleria delle Esposizioni, 45 sculture di grandi e medie dimensioni in ferro, bronzo e legno. Il tema della mostra, estremamente sentito da Bighetti è il mare “sopra” e “sotto”: bronzi dedicati alle venditrici di acciughe e ai pescatori di lampughe, piatti di pesce della tradizione ligure, sagome e luccichio di squame di animali pelagici, tentacoli, guizzi di delfini, geometrie di conchiglie e colori della profondità.
All’inaugurazione , oggi ore 18 ingresso libero, parteciperanno insieme all’Artista: Maria Paola Profumo, presidente del Mu.MA, Nicola Costa, consigliere delegato di Costa Edutainment per il Galata, Alessandro Ubertazzi, Università di Firenze.
Nato nel 1945, Renzo Bighetti vive e lavora a Levanto. Dopo gli studi si dedica interamente alla scultura e pittura. Inizia la carriera durante il servizio militare a Mondovì dove gli viene commissionato il monumento agli alpini, successivamente collaborerà per 23 anni con l’ingegner Baselli arredando numerosi alberghi milanesi. Nascono in questo periodo i legni colorati del Sahara, le grandi spugne, i giochi sull’acqua e i bronzi di soggetto astratto e figurativo.
Nel suo studio di Milano Bighetti si impegna fortemente sul tema della denuncia ambientale, con particolare riferimento ai problemi del mare. In quegli anni realizza il monumento ai Caduti del Mare di Levanto.
Dopo l’esperienza milanese iniziano le nuove sperimentazioni sui diversi materiali: fra questi il marmo e il bronzo. Figlio di un ebanista veneto , è da sempre affascinato dalle più diverse materie per le quali nutre un’ inconcepibile curiosità: il corallo, l’osso, l’ebano e il bosso, l’argento, l’oro, il vetro, il bianco di Carrara e le oficalci di Levanto. Nascono i bronzetti sui giochi infantili, le maternità “vuote”, le conchiglie sezionate, rivisitate e riproposte, i legni colorati e patinati.
In tempi più recenti arriva a conforntarsi con il ferro, prima con opere astratte, poi con tavoli, pesci e insetti: pezzi unici che realizza interamente a mano sull’incudine e in completa autonomia.
Frequenta da anni la Fonderia d’Arte Massimo Del Chiaro a Pietrasanta, dove ha approfondito l’antica tecnica della fusione a cera persa e dove realizza le sue opere in bronzo.
In oltre quarant’anni Bighetti partecipa a numerose mostre, sia collettive che individuali. Sue opere figura in collezioni private in Svizzera, Germania, regno Unito, Francia, Stati Uniti e Italia.
Per info: Galata Museo
- Calata De Mari 1 – 16126 Genova (GE)
- Telefono: 010 2345655

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi