La campagna "Lascia il segno in Europa" sbarca a Genova
Il compleanno dell’Europa si festeggia domani in piazza Lavagna, tra stand informativi, dj-set e aperitivo diffuso.
Testi di Sabrina Colandrea
La campagna istituzionale “Lascia il segno in Europa”, promossa dal programma comunitario “Gioventù in azione” per le elezioni europee del 2014, passa anche da Genova, oltre che da Milano, Firenze, Ancora, Perugia e Palermo, città da cui tutto è partito.
Domani, in occasione del compleanno dell’Europa, dalle 16 alle 23, piazza Lavagna sarà teatro di festeggiamenti. Ci sarà un gazebo informativo dove si potranno ritirare gratuitamente il materiale della campagna “LIS”, i programmi del Parlamento e della Commissione Europea per la mobilità internazionale giovanile e diversi depliant su lavoro, sport e imprenditoria. Ma non è finita qui: dalle 18 in poi si ballerà a ritmo di reggae e dub e a tutti i partecipanti saranno distribuiti buoni sconto per l’aperitivo.
L’evento sarà realizzato grazie all’associazione di promozione sociale Yeast, che sostiene la mobilità internazionale e che si occupa di promuovere il territorio ligure. Nell’iniziativa saranno coinvolti tutti gli esercizi commerciali del civ Maddalena, dato il comune intento di creare flussi positivi di gente in un quartiere che presenta ancora dei punti di criticità.
La campagna “Lascia il segno in Europa”, nata dalla collaborazione tra associazioni ed enti pubblici di diverse regioni, con il coordinamento dell’Informagiovani palermitano, si propone di stimolare la partecipazione al voto dei ragazzi italiani, informandoli al contempo delle opportunità offerte dall’Unione europea. L’invito è a votare per adempiere a un dovere civile ma anche perché è il solo modo per sperare di cambiare le cose.
A realizzare la campagna di sensibilizzazione sono stati proprio i giovani, con tutti i mezzi espressivi possibili, dal fumetto ai video sul web, che ad oggi hanno ottenuto più di 3 milioni di visualizzazioni. «Tutti i sondaggi ci dicono che l’astensionismo giovanile è in crescita», ha spiegato Pietro Galluccio dell’Informagiovani di Palermo, e ha continuato: «Sono state realizzate campagne informative in 28 paesi europei. In Italia, grazie alla collaborazione con alcuni dipartimenti di giustizia minorile, sono stati coinvolti anche ragazzi con procedimenti penali in corso».
I giovani per i giovani, insomma, senza escludere chi ha una disabilità. Infatti, su tutto il materiale a stampa è stato inserito un qr code che rimanda i ragazzi ipovedenti a un sito in grado di leggere per loro i volantini della campagna. E tutti i video del canale Youtube “Lascia il segno in Europa” sono sottotitolati o tradotti nel linguaggio dei segni.
Ecco il link ad uno dei video realizzati dai ragazzi dell’area penale di Milano: La matita la mia arma

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi