SAGRE: GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA

Da levante a ponente previsto un ricco calendario di manifestazioni enogastronomiche
Anche in questo fine settimana la Liguria si prepara ad ospitare un fitto calendario di sagre all’insegna del cibo della tradizione. Ecco allora un vademecum utile per conoscere ed informarsi circa le manifestazioni più rilevanti, da La Spezia ad Imperia.
GENOVA – Si parte con l’Expo Fontanabuona edizione 2016, appuntamento fisso per gli appassionati della buona tavola in programma a San Colombano di Certenoli, da sabato fino al 4 settembre. Previsti stand gastronomici culturali e commerciali. Per gli amanti delle passeggiate appuntamento domenica a Campoligure con il 20° Cammingiando, pranzo itinerante per le valli dell’entroterra ligure. Sempre a Campo Ligure da domenica a lunedì è in programma la tradizionale Festa Campestre della Cappelletta dedicata a Mater Salvatoris. Per l’occasione si degustano frittelle, acciughe, baccalà, farinate e tanto altro. L’appuntamento più atteso è a Genova è la Festa dell’Unità che torna nell’area del Porto Antico fino al 10 settembre con i consueti stand dedicati all’enogastronomia locale. A Capoluogo, nei pressi di Ronco Scrivia, intorno al Palazzo Comunale si rivive la vita del borgo Castello con a partire dalle 19.30 una cena nel Borgo. A Cassanesi è in invece in programma, da domani fino a domenica, la Festa patronale di Cristo RE. Tre serate di stand gastronomici e ballo ad ingresso libero con grandi orchestre. Pista in legno di 250 metri quadri. E se a Sori è prevista Sori Solidale con stand gastronomici con raccolta fondi per l’associazione Gigi Ghirott,i a Mele, sulle alture di Voltri, è prevista la Festa del Volontariato presso l’area del campo sportivo “Ronco”. Da domani fino a domenica.
LA SPEZIA – Spostandoci più a levante a Framura torna sabato e domenica il Mangia Borghi, percorso enogastronomico alla ricerca della bellezza dei borghi e della natura di Framura ma, soprattutto, un viaggio attraverso i sapori della Liguria. A Pignone è tempo della XVII Mostra Mercato Gli Orti di Pignone. Un percorso attraverso le strade e nelle piazze del borgo con prodotti tipici e piatti della tradizione. A Pitei domani e sabato è previsto un viaggio itinerante con il Mangia – Bevi e Cammina attraverso le vecchie osterie del paese ormai scomparse che riaprono per due giorni all’anno. A Tavarone di Maissana da 46 anni si svolge la Sagra del Fungo Porcino, appuntamento fisso per gli amanti del Re Porcino. Colti nei boschi dell’Alta Val di Vara, i funghi vengono cucinati con le antiche ricette. Appuntamento in programma da domani a domenica.

Torna a Carcare la Fiera del Bestiame
SAVONA – Nel savonese a Carcare nel fine settimana torna l’Antica Fiera del Bestiame, Rassegna del Bovino Piemontese, valorizzazione del settore agricolo nelle valli del Fiume Bormida. Ad Ellera, nei pressi di Albisola Supeiore, torna da oggi fino a sabato la Sagra Caruggi e Lanterne, passeggiata enogastronomica per i caruggi del centro storico di Ellera assaporando ottimi piatti e ascoltando buona musica alla scoperta di antichi mestieri in una galleria d’arte a cielo aperto. Da oggi fino a domenica a Finalborgo torna la tradizionale Cena Medievale presso i Chiostri di Santa Caterina Locanda dei Cavalieri. Andando più a ponente Albenga, frazione Bastia, diventa capitale ligure – e non solo – dell’enogastronomia, accompagnata da straordinari concerti live dei più noti artisti del territorio. Da oggi fino a domenica. Venerdì e sabato presso la località Borgo, a Piana Crixia, arriva la terza edizione di Er Mangè d’na vota dove si riscoprono i sapori delle antiche tradizioni contadine. Non mancheranno la buona musica e un piccolo mercatino. Chiudiamo con i mastri birrai di Offenburg che sbarcano a Ranzi per la tradizionale Festa della Birra che tornerà per tutto il fine settimana. Si tratta di un gemellaggio enogastronomico, tra la bionda Birra e il rosso Nostralino, tra i prodotti tipici della Foresta Nera e le specialità della cucina ligure rivisitate, per l’occasione, in chiave tedesca (per maggiori info leggere https://www.goamagazine.it/i-maestri-della-birra-si-incontrano-a-ranzi/).

Sarà un ricco week-end di sagre
IMPERIA – E chiudiamo il nostro viaggio enogastronomico a Pornassio dove è in programma la Festa dell’Uva, da domani fino a domenica. Nel corso delle tre serate in cui è articolata la manifestazione, trovano ampio spazio momenti di attrazione musicale con la l’alternanza di tre “orchestre spettacolo”. Domenica anche a pranzo. Infine a Seborga sabato sera è in programma la Sagra della Polenta e del Cinghiale. Serata in cui si potrà gustare la polenta accompagnata con il cinghiale e i piatti tipici del borgo, tra cui il coniglio alla seborghina, cucinati dallo staff della Pro Seborga, e danzare sulla nuova pista.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi