- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Al Castello d’Albertis la mostra fotografica di Sebastiana Papa
Giovedì alle ore 18 nel Museo delle Culture del Mondo a Castello d’Albertis di corso Dogali 18 verrà inaugurata la mostra su Sebastiana Papa “Le Repubbliche delle Donne”.
L’esposizione, realizzata su iniziativa del fotografo Massimiliano Verdino in collaborazione con il settore Musei del Comune di Genova e l’associazione Bauhaus, resterà aperta al pubblico da venerdì a domenica 25 settembre. È composta da circa 50 stampe bianco e nero ai sali d’argento su carta baritata formato 50x70cm. Si tratta sia di stampe odierne di fotografie presenti nell’omonimo libro, sia di prove rinvenute in archivio e di foto già precedentemente selezionate dalla stessa Papa per la mostra Il Femminile di Dio pubblicata nel 1995.Le opere esposte provengono dal fondo Sebastiana Papa conservato presso l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, MiBACT.
Sebastiana Papa ha concentrato trent’anni di ricerca sulle monache di ogni culto dagli anni 70 al 2000 su uno splendido volume antologico. Il lavoro è inedito in quanto è stato pubblicato per la prima volta dall’ICCD nel 2013 a seguito della donazione ricevuta dagli eredi dell’intero suo archivio fotografico nel 2006. La fotografa si è fatta testimone diretta della vita di questi microcosmi attraverso le sue due macchine fotografiche, intrecciando reportage e approfondimenti tra i diversi monasteri visitati come quello di Creta, quello ortodosso etiope, il copto egiziano, il buddista birmano o cinese, il cattolico di Santa Maria di Rosano, fino ai monasteri femminili del Tibet. È riuscita ad entrare all’interno di questi conventi con una discrezione assoluta, e un’acutezza visiva fuori dal comune per documentare quello che succede dietro quelle porte inviolabili. È riuscita a cogliere con meravigliose immagini l’ansia di divino, l’inquieta ricerca di sé e della pace interiore, la riconciliazione con la vita e la natura attraverso la vita quotidiana. La scelta laica di Sebastiana le ha fatto percorrere le vie del mondo da viaggiatrice e le vie della cultura da ricercatrice di sentimenti, permettendole di non limitarsi al monachesimo cristiano. Rappresentare i volti in bianco e nero è il suo sigillo, un’autrice schiva e fuori dagli schemi, ma con precise prese di posizione vuole dichiarare il rispetto assoluto per ciò che sta fotografando, cercando di interferire il minimo sulle scene che ha inseguito in tutte le latitudini del mondo alla ricerca dell’assoluto. Viaggiatrice instancabile, inizialmente al servizio di testate giornalistiche italiane e straniere, ha sviluppato autonomamente la sua professione di fotografa facendola coincidere con l’altra sua grande passione, quella del viaggiare che la porterà in giro per il mondo almeno dagli anni ’60 fino alla sua morte avvenuta nel 2002. Dopo aver pubblicato decine di opere ed aver esposto sia in Italia che all’estero, un ulteriore e ultimo tassello a questo insieme variegato di sue testimonianze è costituito proprio da quelle Repubbliche delle Donne da cui trae origine questa mostra.
Orari: martedì – mercoledì – venerdì: 10-18; giovedì: 13-22; sabato–domenica: 10-19.
Prezzi: intero € 6,00; ridotto (ragazzi 5-12 anni e over 65 anni) € 4,50;gratuito bambini 0-4 anni.
Per informazioni chiamare al numero 010/ 2723820 oppure è possibile consultare i siti internet: www.castellodalbertis.museidigenova.it www.iccd.beniculturali.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi