TRE GIORNI DI FESTA DELLO SPORT
Da venerdì a domenica torna al Porto Antico la manifestazione sportiva che unisce dilettanti e professionisti, giovani promesse e grandi atleti, adulti e bambini, in un evento all’insegna dell’attività fisica, del divertimento e della condivisione
Di Chiara Tasso
Esibizioni, spettacoli, lezioni all’aperto da mattina a sera. Il tutto nella perfetta location del Porto Antico di Genova che, da venerdì a domenica, si trasformerà in un grande parco olimpico pronto a ospitare oltre 70 discipline sportive diverse, 3 palchi e 113 tra Federazioni, Associazioni e Società Sportive. L’occasione è la Festa dello Sport 2016, dodicesima edizione della manifestazione sportiva più seguita da grandi e piccini, che solo l’anno scorso ha contato 70 mila presenze. Tre giorni di divertimento e attività fisica aperti a tutti per scoprire e provare nuove discipline che, altrimenti, non avrebbero la giusta visibilità. Ma non solo, si tratta anche di un evento all’insegna del divertimento, della condivisione e del dialogo, aspetti fondamentali nel mondo dello sport.
«Siamo fieri di questa edizione 2016: ogni anno crediamo di fare il massimo e puntualmente l’anno dopo lo superiamo – sorride Ariel Dello Strologo, presidente del Porto Antico di Genova – Quest’anno ospitiamo 72 discipline; per noi portare in questa manifestazione attività che non hanno grande visibilità significa molto, è un impegno e un onore. L’obiettivo che ci prefissiamo è, come sempre, quello di avvicinare i bambini al mondo dello sport e spronarli a scoprire nuove discipline; ci fa molto piacere sapere l’incremento di iscrizioni che comporta questa manifestazione. L’edizione 2016 della Festa dello Sport racchiude molte novità, a partire dal numero di attività e di eventi e dall’aumento degli spazi, estesi a Piazza Caricamento. È un grande lavoro di squadra e speriamo in risultati sempre crescenti».
Un programma intenso e tante novità: per la dodicesima edizione aumentano gli sport da provare, da quelli di squadra – come volley, basket, calcio, baseball – a quelli individuali – boxe, subacquea, pattinaggio, ginnastica artistica e ritmica – ai più avventurosi , come vela, kayak,apnea, surf, canoa e arrampicata. Tra le novità, si potranno provare discipline come la pesca con canna e la nuova area dedicata alle ruote in Piazza Caricamento con percorsi attrezzati, sicuri e divertenti per mountain bike, minimoto e risciò, affiancati dalle evoluzioni e le sfide del calcio freestyle. In Calata Falcone Borsellino, sarà installato l’Airtrack per prove di atletica, mentre per tutti gli appassionati delle atmosfere medievali ci saranno le prove di scherma storica ed esibizioni sia in abito sportivo che con armatura d’epoca. A pochi passi di distanza, salti, ribaltate e capriole in aria trasporteranno nell’allegro e acrobatico mondo del cheerleading. Dall’altra parte del Porto Antico invece, in Calata Gadda, in fondo ai Magazzini del Cotone, due discipline molto diverse tra loro che sapranno sorprendere: per chi ama la natura, il ritorno dell’equitazione per imparare su cavalli finti le basi di passo, trotto e galoppo e le tecniche del volteggio equestre. Per chi invece ama le emozioni forti sarà possibile vedere da vicino e provare – senza alzarsi in volo però – l’affascinante parapendio, imparando la tecnica di gonfiaggio a terra della vela e la sistemazione dell’imbrago. Altra grande novità della Festa dello Sport 2016 è ExpoSport, uno spazio all’interno del Modulo 8 dei Magazzini del Cotone dove si incontreranno aziende del settore sportivo, verranno allestiti stand con articoli e prodotti dedicati allo sport e al tempo libero e, nell’Area Forum, ci sarà la possibilità di incontrare Società e Federazioni promotrici di eventi e manifestazioni e assistere, con incontri, convegni, premiazioni e presentazioni di vario genere ed argomento.
Evento collaterale alla Festa dello Sport sarà il Galà delle Stelle nello Sport, previsto per venerdì sera nella Sala Grecale dei Magazzini del Cotone, durante il quale interverranno ospiti e grandi nomi del mondo dello sport e verranno premiati i migliori atleti liguri dell’anno. I tre giorni di festa si concluderanno con una serata di musica, lunedì alle 20.30, con l’evento benefico Suoniamo con Maurizio, in ricordo dell’amato musicista genovese Maurizio Marafioti. Tra gli artisti che calcheranno il palco di Piazza delle Feste Sandro Giacobbe, Roberto Tiranti, i New Trolls, Lattemiele 2.0, Paolo Bonfanti, F40, Aldo De Scalzi e comici genovesi, come Andrea Possa, Fabrizio Casalino, Antonio Ornano, Vincenzo Paci e i Soggetti Smarriti.
Ecco nel dettaglio il programma della Festa dello Sport 2016:
VENERDI’ 20 MAGGIO:
Area Porta Siberia
• h. 9.00: Calcio: Attività libera per le scuole con Istruttori Uisp
• h. 13.00: Calcio (ASD Polisportiva Canevari)
• h. 17.00: Calcio: Le finali del Torneo L’Aquilone
Exposport
• h. 11.15: Premiazione Baby Maratona
• h. 12.30: Premiazione Miur dei progetti Scuola e Sport 2016
• h. 15.00: “L’importanza dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) e come sceglierli” Relatore Dr. Simone Madiai
• h. 16.00: “Fare sport in sicurezza”: soluzioni assicurative per le società sportive, gli atleti e i dirigenti
• h. 17.30: Premiazione Budo Semmon Gakko (Uisp)
Magazzini del Cotone
• h. 20.30: Galà di Stelle nello Sport
Palco Mandraccio
• h. 9.00: Esibizioni Liceo King
• h. 9.30: Inaugurazione Festa dello Sport
• h. 10.00: Start Baby Maratona con Andrea Speaker
• h. 10.30: Fase Prov GS Danza show con la Sbragi
• h. 16.00: Junua Mente
• h. 16.30: U.S. Sestri Ponente
• h. 17.00: I bimbi di Bloco Ja è
• h. 18.00: ASD Scuola di Taekwondo Hung Ki Kim Genova
• h. 18.00: Premiazioni Torneo Aquilone
• h. 18.30: Hip Hop Show coreografie di Silvia Cerdelli
• h. 19.00: Studio Balance Control Pilates
• h. 19.30: Premiazioni Torneo Aquilone
• h. 21.00: Premiazioni Torneo Aquilone
• h. 21.30: Aspettando il Night Trail Uisp con Sisport Gim
• a seguire: Arrivo Night Trail Uisp con Sisport Gim
Palco Millo
• h. 14.00-19.00: Lezioni di Fitness e Danza (programma a bordo palco)
Piazza Caricamento
• h. 11.00: Laboratorio di Ciclofficina e prove di abilità in bicicletta per le scuole (Uisp)
Piazza delle Feste
• h. 20.30: Galà della Danza (Uisp)
Piazzale Mandraccio
• h. 9.00: Volley: Attività libera scuole con istruttori e atlete Serteco (Serteco)
• h. 9.00: Basket: Attività libera per le scuole (Presidio Uisp)
• h. 14.00: Rassegna Volley Giovanile (Uisp)
• h. 14.00: Attività del Basket in Carrozzina con Stelle e Panathlon (Presidio Bic Genova)
Piscina
• h. 10.00: Yogabimbi per le scuole con istruttori Uisp
SABATO 21 MAGGIO:
Area Porta Siberia
• h. 9.00: Allenamento aperto di Minirugby (Polisportiva CAP & C-Uisp)
• h. 11.00: Cricket (Bogliasco Cricket Club)
• h. 15.00: Esibizione Football Americano (Pirates)
• h. 15.00: Calcio: Torneo 3×3 Femminile Trofeo Coni
• h. 16.00: Allenamento aperto di Cricket (Bogliasco Cricket Club)
Exposport
• h. 10.00: Incontro “Sport per una Migliore qualità della Vita”
• h. 11.30: Impianti sportivi sostenibili: la collaborazione Ecopneus-Uisp
• h. 15.00: Coaching e sport per crescere come sportivi e persone allenando le competenze di vita con Carole Consigliere
• h. 16.00: Presentazione Epic Trail con Roberto Giordano
• h. 17.00: Fisi Genova
• h. 18.00: Premiazione Miglio Blu
Magazzini del Cotone
• h. 11.00: Biliardo – Finali dei Campionati Provinciali di Terza Categoria
• h. 15.00: Biliardo – Finali dei Campionati Provinciali di Seconda Categoria
• h. 16.00: Minimiglio
• h. 17.00: MiglioBlu
Palco Mandraccio
• h. 10.00: Partenza Run 4 Parkinson
• h. 10.30: Arrivo Run 4 Parkinson
• h. 11.00: Esibizione Filarmonica Sestrese
• h. 11.30: Premiazioni Serteco
• h. 12.00: Seul Academy Taekwondo
• h. 12.30: Ricciotti Dance School con Alessia Guala
• h. 13.00: Total Dance
• h. 13.30: Oltredanza
• h. 14.00: Spade Luminose
• h. 14.30: ASD Emiliani
• h. 15.00: Mividalatina
• h. 15.30: Ginnastica San Michele
• h. 16.00: Lanterna Taekwondo
• h. 16.30: Karate Marcelline
• h. 17.00: Judo non vedenti (Prà Palmaro)
• h. 17.30: Balla con La Luna
• h. 18.00: Caribe Club
• h. 18.30: Il Circolo della Salsa
• h. 19.00: Premiazioni Club Erg
• h. 20.00: Notte Magica dello Sport: 8a edizione della grande serata di esibizioni con campioni di svariate discipline: dal Taekwondo al Ju Jitsu, dal Savate alla Boxe, dalla Ginnastica alla Danza
Palco Millo
• h. 10.00-19.00: Lezioni di Fitness e Danza (programma a bordo palco)
Piazza delle Feste
• h. 10.00: Le Cinture Scuola Taekwondo
• h. 13.00: Danza in carrozzina
• h. 14.00: Pattinaggio (Fihp)
• h. 15.00: Auxilium Day
• h. 17.30: Festa della Ginnastica (FGI)
• h. 20.30: Galà Arti Orientali (ADO Uisp)
Piazzale Mandraccio
• h. 9.00: Volley: Attività per il pubblico e gare giovanili (Serteco)
• h. 9.00: Basket: Esibizioni e gioco con Bic Genova
• h. 13.00: Basket: Sfide Auxilium Day (Auxilium)
• h. 14.00: Torneo Summer Basket 3×3 per Emergency (Uisp)
• h. 16.00: Volley: Sfide Auxilium Day (Auxilium)
• h. 16.00: Esibizione Basket in carrozzina con Bic Genova
• h. 17.00: Volley: Torneo Audax Quinto
• h. 19.00: Volley: Genitori in campo con Volley Scrivia
DOMENICA 22 MAGGIO:
Area Porta Siberia
• h. 9.00: Genova Calcio
• h. 14.00: Calcio (Molassana Boero)
• h. 16.00: Polisportiva Canevari
• Dimostrazione Parkour
Calata Marinetta
• h. 15.00: Tappa Giro d’Italia Ciclotappo
Exposport
• h. 9.30: La carta dei doveri del genitore – Panathlon Liguria
• h. 11.00: Premio Fotografico Nicali (Stelle nello Sport)
• h. 12.00: Sport, Divertimento e Natura con Outdoor Portofino
• h. 14.00: Premiazione Fai Squadra con Mamma e Papà
• h. 17.00: Comunity Sport
Magazzini del Cotone
• h. 15.00: Biliardo – Finali dei Campionati Provinciali di Prima Categoria
Palco Mandraccio
• h. 10.00: Partenza Camminata contro il razzismo
• h. 10.00: Judo Marassi con non vedenti
• h. 11.30: Arrivo Camminata contro il razzismo
• h. 12.00: Seul Academy Taekwondo
• h. 12.30: Scherma Storica A. Marozzo
• h. 13.00: Naima Academy
• h. 14.00: Punto Arte Movimento
• h. 14.30: Arthema
• h. 15.00: Giada Dance
• h. 15.30: East Coast Country Dancers
• h. 16.00: Officina Arte (TipTap Danza)
• h. 16.30: Stelle Audax Quinto
• h. 17.00: Attività Pugilato e disabili (Fpi Liguria)
• h. 17.30: Castelletto Savate
• h. 18.00: Gold & Blue
• h. 18.30: Zumba Party
Palco Millo
• h. 10.00-19.00: Lezioni di Fitness e Danza (programma a bordo palco)
Piazza delle Feste
• h. 9.00: Festa finale attività Judo
• h. 13.30: Lanterniadi 2016 di Taekwondo
• h. 17.00: Rugby Tots e Cus Genova
Piazzale Mandraccio
• h. 9.00: Volley: Attività per il pubblico e gare giovanili (Serteco)
• h. 9.00: MyBasket (Cus Genova)
• h. 14.00: Volley: Attività per il pubblico e gare giovanili (Serteco)
• h. 14.00: MyBasket (Cus Genova)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi