Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano

Di il 18 Aprile 2025

di Alessia Spinola

ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al 4 maggio, il Centro Polivalente Gino Strada di Arenzano (lungomare Stati Uniti 1) ospiterà The Genoeser, un’iniziativa artistica che fonde illustrazione e identità cittadina. Ispirato al leggendario The New Yorker, The Genoeser prende vita come una rivista immaginaria composta da una serie di copertine firmate da alcuni dei più talentuosi illustratori italiani, ognuno dei quali offre una personale e unica visione della città di Genova. Durante l’inaugurazione di sabato (ore 16.30), verrà svelata in anteprima la prima copertina The Genoeser ~ Riviera, dedicata a un luogo speciale di Arenzano, oltre che parlare del percorso artistico dell’Associazione Kunst&Arte, conoscere la storia della Serra e scoprire il progetto The Genoeser direttamente dalle curatrici.

Parte di una rete globale che coinvolge le principali città del pianeta, The Genoeser propone una lettura alternativa degli spazi urbani, offrendo uno sguardo inedito e narrativo sulle metropoli. La mostra presenta una selezione significativa di opere articolate intorno a tre filoni tematici:

  • Ville, giardini, paesaggi interiori – un itinerario tra le splendide dimore storiche dell’aristocrazia genovese, arricchite da giardini pensili e grotte ornamentali, luoghi riservati dove perdersi e trovare quiete.
  • Scorci e prospettive – una scoperta visiva di Genova attraverso i suoi contrasti, le sue meraviglie meno note, il suo cuore medievale e il dialogo costante tra passato e contemporaneità.
  • Ma se ghe pénso – un tributo all’anima genovese fatto di gesti quotidiani, riti familiari e memorie condivise, che plasmano l’identità profonda della città.

L’illustratore che ha realizzato la copertina “The Genoeser ~ Riviera” è Paolo Metaldi, designer vincitore di prestigiosi premi quale il compasso d’oro 2015 e good design award 2017. Metaldi ha voluto rendere omaggio alle figure femminili di Marcello Dudovich, Re dei manifesti, che ebbe una parentesi genovese durante la quale collaborò con la rivista “Novissima”.

L’ingresso è gratuito e gli orari di apertura sono: lunedì 9-12; da martedì a domenica 9-12 e 15-18

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento