Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè” 

Di il 17 Aprile 2025

GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore 15.30, prosegue al Sivori di Genova (salita S. Caterina 54 r., tel. 010 5532054) con la proiezione del film “Flow – Un mondo da salvare” di Gints Zilbalodis. Al termine, nel foyer viene servita una tazza di tè fumante accompagnata da biscotti, come nella migliore tradizione inglese. I posti per la combinazione film e tè sono limitati. Consigliato l’acquisto in prevendita on line o al botteghino. Il prezzo è 7 euro consumazione inclusa.

“Flow – Un mondo da salvare” è un film d’animazione diretto dal regista lettone Gints Zilbalodis, adatto a tutte le età. Il protagonista della storia è un gatto nero che deve superare la paura dell’acqua. Quando intorno a sé vede salirne il livello come per un diluvio universale, comincia a saltellare di superficie in superficie, finché non zompa a bordo di un natante che è una sorta di arca biblica dove si raccoglierà un gruppetto di altri animali in fuga dall’inondazione: un labrador, un capibara, un lemure, e uno strano uccello gigante che potrebbe rivelarsi un predatore. Il gatto, indipendente e solitario per natura, e inizialmente preoccupato solo di salvare se stesso, dovrà imparare a fare squadra. Intorno a lui tanta natura sommersa e qualche manufatto, a indicare la presenza di un’umanità forse scomparsa in epoca precedente: perché il tempo e il luogo qui sono indefiniti, a indicare quell’eterno presente in cui vivono gli animali, intenti solo alla sopravvivenza giorno per giorno, e in questo caso attimo per attimo.

La rassegna prosegue con “Il mio giardino persiano” di Maryam Moghaddam (II) e Bentash Sanaeeha (29 aprile), “Follemente” di Paolo Genovese (6 maggio), “Lee Miller” di Ellen Kuras (13 maggio), “L’orchestra stonata” di Emmanuel Courcol (20 maggio) e “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini (27 maggio).

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Martedì 29 aprile 2025

IL MIO GIARDINO PERSIANO

di Maryam Moghaddam (II), Bentash Sanaeeha

Con Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi, Mohammed Heidari (II)

(Iran-Francia-Svezia-Germania 2024, 97′)

Martedì 6 maggio 2025

FOLLEMENTE

di Paolo Genovese

Con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Rocco Papaleo, Maria Chiara Giannetta, Emanuela Fanelli, Marco Giallini, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Claudio Santamaria, Maurizio Lastrico

(Italia 2025, 97′)

Martedì 13 maggio 2025

LEE MILLER

di Ellen Kuras

Con Kate Winsle, Andy Samberg, Alexander Skarsgård, Marion Cotillard, Josh O’Connor

(Gran Bretagna-Usa 2024, 116′)

Martedì 20 maggio 2025

L’ORCHESTRA STONATA

di Emmanuel Courcol

Con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin, Sarah Suco, Jacques Bonnaffé

(Francia 2024, 103′)

Martedì 27 maggio 2025

LE ASSAGGIATRICI

di Silvio Soldini

Con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Nicolò Pasetti, Marco Boriero

(Italia-Belgio-Svizzera 2025, 123′)

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento