“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City

Di il 10 Aprile 2025

GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero e proprio cult senza tempo: “Blade Runner” di Ridley Scott, uscito nel 1982 e proposto nella versione “Final Cut” del 2007. Il film che ha consacrato la carriera di Harrison Ford nel ruolo dell’ex poliziotto Rick Deckard, è in programma al cinema City di Genova (vico Carmagnola 9, tel. 010 8690073) lunedì 14 (ore 18.45), martedì 15 (ore 21.30) e mercoledì 16 aprile 2025 (ore 18.45), in versione originale con sottotitoli italiani. Agli spettatori della prima giornata sarà distribuito, fino a esaurimento scorte, un gadget fornito dalla casa di distribuzione Lucky Red, un foglio con le istruzioni per realizzare l’origami dell’unicorno. Uno dei feticci del film, simbolo di un messaggio lasciato a Deckard da uno dei personaggi più misteriosi e sinistri della storia, Gaff, il supervisore che controlla il suo lavoro.

Il film è tratto dal romanzo di Philip K. Dick “Il cacciatore di androidi”; diventato “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?” nelle edizioni del nuovo millennio. Il libro del 1968 ambienta la storia nel novembre 2019 a Los Angeles, una città piovosa, cupa, nebbiosa e terribilmente affollata. Rick Deckard, un ex Blade Runner, viene richiamato dalla pensione quando quattro pericolosi replicanti tornano sulla Terra, con il loro leader, Roy Batty (Rutger Hauer). Progettati per svolgere lavori difficili e pericolosi, gli esseri umani creati in laboratorio sono più forti, veloci e intelligenti degli esseri umani non modificati, progettati per rimanere attivi quattro anni. Non provano dolore né rimorso; sono quasi indistinguibili dagli altri esseri umani e stanno uccidendo delle persone. Deckard deve fermarli prima che commettano nuovi omicidi.

Il film è disseminato di scene e battute da culto, prima fra tutte “Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare”, il monologo pronunciato da Roy prima di chiudere gli occhi per l’ultima volta.

info    t. 010 583261 | info@alesbet.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento