- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile

GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso 1) – Biglietto euro 8,00 di e con Mathilde Van Volsem (Cie Aléas) Scene: Timothé Van Der Steen
“Sospendue e.s.” apre un nuovo capitolo della collaborazione iniziata nel 2021 tra Le Sirque e Sarabanda. La performance esplora il rapporto tra corpo, spazio e tempo attraverso la sospensione. Questo approccio mette in gioco i principi fondamentali del circo, dove gravità e movimento diventano elementi narrativi a sé stanti. Il corpo sospeso si trova in un luogo sottile, in un movimento sensibile. Il corpo fluttuante mette in discussione la postura, l’equilibrio e la forza fisica. Giocando con l’altezza e la gravità, l’artista ridefinisce la nostra percezione dell’ambiente scenico. La sospensione rallenta ed estende il tempo in modo percettivo, invitando gli spettatori a un’esperienza sensoriale e contemplativa.
Mathilde Van Volsem si è formata inizialmente come ballerina al Conservatorio Nazionale di Parigi. Ha poi scoperto il circo con Guy Alloucherie e poi con Chloé Moglia, con cui ha lavorato per diversi anni, diventando un’acrobata in sospensione. Ha scritto diversi spettacoli basati su questa pratica e si esibisce anche in alcuni spettacoli per Chloé Moglia. Attualmente presenta lo spettacolo ANIMA di Maëlle Poésy.
L’edizione 2025 di CIRCUS ZONE è focalizzata sulla creatività emergente e sulla molteplicità dei linguaggi artistici nel mondo del circo, ponendo l’accento sull’importanza della formazione e dell’accompagnamento di giovani artisti. Questo è un percorso che Sarabanda segue da molto tempo, grazie alle diverse reti nazionali e internazionali di cui fa parte e da cui nascono progetti e opportunità di visibilità per gli artisti. CIRCUS ZONE vuole essere “pista di lancio” di nuove produzioni nazionali e internazionali di Circo Contemporaneo. La rassegna, giunta alla sua 6a edizione, è realizzata con il supporto di Istituto Francese in Italia e Fondazione Nuovi Mecenati Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea.
Circus Zone si chiude domenica 4 maggio (ore 18.30) alla Sala Trionfo del Teatro della Tosse con “Hertz”, uno spettacolo di e con Marcelo Nunes (Cie Dissociée), work in progress finalista di Circusnext 2025.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi