- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO

Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e l’area taxi in vista della chiusura del sottopasso. In arrivo due nuovi semafori con contasecondi
di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Dall’8 aprile la viabilità pedonale di Piazza Corvetto cambia: in vista della chiusura del sottopasso tra via Roma e via Martin Piaggio a causa dei cantieri del Terzo Valico, due nuovi attraversamenti pedonali saranno attivi tra Via Palestro e l’area taxi della piazza. Le strisce saranno regolate da altrettanti semafori dotati di contasecondi, indispensabili per il regolare mantenimento dei tempi di percorrenza stradale.
Per questo, e per poter garantire la sicurezza dei pedoni e la fluidità del traffico stradale, è stato deciso quanto segue:
– piazza Corvetto:
– divieto di transito pedonale nel sottopasso di collegamento tra via Martin Piaggio e via Roma.
– galleria Nino Bixio
– divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte.
– via Martin Piaggio
– conferma del divieto di transito pedonale sul marciapiede lato ponente nel tratto compreso tra via il civ. 11 e piazza Corvetto.

I flussi pedonali saranno deviati su nuovi percorsi alternativi che taglieranno la piazza – con l’ausilio di nuovi impianti semaforici – e che prevedono un attraversamento all’altezza di via Palestro in direzione centro piazza e una analoga all’incrocio con via XII Ottobre, in prossimità dell’area taxi.
Le modifiche entreranno in vigore nella notte dell’8 aprile, con i lavori di tracciatura che verranno eseguiti a cavallo tra il 7 e l’8.
«Abbiamo colto la necessità di chiudere il sottopasso come un’opportunità per sperimentare una viabilità alternativa di piazza Corvetto che possa essere anche più accessibile ai disabili e che non costringa a fare il giro della piazza – spiega l’assessore alla Mobilità Sergio Gambino -. In questi mesi abbiamo studiato una soluzione che ci permettesse di conciliare le necessità sia dei pedoni che degli automobilisti, garantendo la sicurezza dei primi ed evitando che si formino file o ingolfamenti del traffico in un’area cruciale per la mobilità cittadina. Attraverso la nuova impiantistica semaforica i pedoni che avessero necessità di raggiungere via Assarotti, via Palestro, i teatri o via Martin Piaggio, potranno farlo attraversando via Roma e la piazza grazie a due nuovi attraversamenti pedonali»

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GENOVA ANCORA PER TRE ANNI NEI CIRCUITI DEL “RED BULL CERRO ABAJO”: APPUNTAMENTO AD AGOSTO 2025
I migliori rider al mondo torneranno a sfrecciare tra creuze...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
ALL’IVO CHIESA “MOBY DICK ALLA PROVA”: IL CAPOLAVORO DI MELVILLE IN SCENA DAL 10 AL 14 APRILE
Lo spettacolo vedrà la trasposizione teatrale del celebre romanzo da...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Resistere con l’arte: la Lectio di Giacomo Montanari agli studenti del Liceo Artistico Klee Barabino
di Alessia Spinola GENOVA – «Credo che la Resistenza non...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il nuovo...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Tredici donne, un solo dolore: al Teatro Modena è andato in scena “L’Empireo” di Lucy Kirkwood
di Alessia Spinola GENOVA – Quattordici sedie, tredici donne, dodici...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Il 14 e 15 aprile al cinema Sivori “Of Caravan and the Dogs”, sulla Russia e Putin, chiude la rassegna Mondovisioni
GENOVA – Con Putin e le leggi repressive emanate in Russia,...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
Teatro Garage: sabato 12 aprile va in cena lo spettacolo “Che aspettate a bruciarmi”, un storia di resistenza
GENOVA – Sabato 12 aprile 2025, alle ore 21, al...
- Pubblicato a Aprile 9, 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
L’ACCADEMIA LIGUSTICA DI BELLE ARTI ALLARGA I CONFINI: PRESTO DUE NUOVE SEDI A SAMPIERDARENA
Presso gli ex Magazzini del Sale e Villa Grimaldi...
- 8 Aprile 2025
- 0
-
LA PISCINA COMUNALE DI VOLTRI SVELA IL SUO NUOVO LOOK DOPO I LAVORI DI RIFACIMENTO E RESTYLING
La struttura ha riaperto sabato mattina. Presente una proposta...
- 7 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi