Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita

GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutta Italia, sfileranno per le strade di Parma per ribadire l’importanza della trasparenza e della sicurezza alimentare. Anche Coldiretti Liguria parteciperà alla mobilitazione con centinaia di imprenditori agricoli e dirigenti. La manifestazione sarà guidata dal Presidente nazionale Ettore Prandini e il Segretario Generale Vincenzo Gesmundo.
Il corteo, scandito dalle bandiere gialle della Coldiretti e da quelle dell’Unione Europea, partirà da Piazza della Repubblica per raggiungere la sede dell’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare), l’ente che valuta le richieste di autorizzazione dei novel food.
Nel dibattito sui cibi creati in laboratorio, Coldiretti ribadisce il suo impegno per garantire un’alimentazione sicura e di qualità. “Non siamo contrari all’innovazione, ma servono garanzie scientifiche rigorose. I cittadini hanno il diritto di sapere cosa portano in tavola e di poter scegliere consapevolmente”, afferma Gianluca Boeri, Presidente di Coldiretti Liguria. “L’agricoltura italiana rappresenta un patrimonio inestimabile fatto di tradizioni, biodiversità e qualità. Dobbiamo tutelarlo, ponendo sempre al primo posto la salute delle persone e la sicurezza alimentare”, aggiunge Bruno Rivarossa, Delegato Confederale.
La comunità scientifica ha sollevato preoccupazioni sui rischi legati ai cibi ultra formulati, considerati l’anticamera di quelli creati in laboratorio, sottolineando la necessità di approfondire gli studi su sicurezza, valore nutrizionale e impatti sulla salute nel lungo periodo.
Per questo Coldiretti ha lanciato la campagna digitale #facciamoluce, con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori sui potenziali rischi di questi prodotti e promuovere un’alimentazione basata su prodotti genuini e certificati. Attraverso sticker simbolici a forma di lampadina e contenuti informativi, l’iniziativa invita a riflettere su ciò che arriva sulle nostre tavole e a dare voce ai dubbi sollevati dalla comunità scientifica.
L’appuntamento del 19 marzo sarà un momento cruciale per ribadire la necessità di regole chiare e trasparenti, che tutelino i consumatori e valorizzino il modello agricolo italiano.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi