A Palazzo Doria Spinola inaugura la mostra fotografica “L’Alzheimer in Mostra”. Ingresso libero

GENOVA – Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 17, si inaugura a Palazzo Doria Spinola (largo Eros Lanfranco 1, Genova), nel Loggiato Inferiore, la mostra fotografica “L’Alzheimer in Mostra”. L’esposizione, che proseguirà fino a giovedì 3 aprile 2025, è a cura degli artisti Luisa Francesca Fausti, Paolo Saracco e da Orietta Bay, critica fotografa, presenta una serie di fotografie di persone malate di Alzheimer. Gli scatti, che catturano l’essenza delle persone ritratte, sono stati realizzati in collaborazione con l’Associazione Famiglie Malati Alzheimer (AFMA APS) di Genova e il Centro Diurno di Genova Sestri Ponente. L’ingresso alla mostra è libero e visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12 (chiusa la domenica e nei festivi).
«L’AFMA – spiega Titty Fiorino, coordinatrice eventi di AFMA – è un’organizzazione di volontariato, presente sul territorio ligure da oltre 25 anni, il cui scopo è di aiutare i più fragili e le loro famiglie, e sensibilizzare l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori. La straordinaria esposizione fotografica, va proprio in questa direzione».
La rassegna di foto, che offre una riflessione visiva sulla malattia, è una testimonianza tangibile delle difficoltà che le persone affette da Alzheimer e le loro famiglie affrontano ogni giorno. «La malattia – afferma Pietro Bellantone, presidente di EventidAmare – non colpisce solo la memoria, ma distrugge le relazioni e il senso di sé. Questa mostra e l’incontro sono un passo importante per sensibilizzare la comunità e favorire la comprensione di una condizione che riguarda milioni di persone nel mondo».
L’esposizione si compone di due sezioni ben distinte: ritratti in bianco e nero, tutti con la stessa inquadratura, di Paolo Saracco, e immagini a colori, ritratti singoli ma anche di coppie e gruppi, di Luisa Francesca Fausti. «”Alzheimer in mostra” – affermano Paolo Saracco e Luisa Francesca Fausti – è composta da una serie di ritratti che riprendono tutti gli ospiti del Centro Diurno di Genova Sestri Ponente, dedicato alle persone affette da decadimento cognitivo». L’intenzione, almeno da un punto di vista fotografico, è quella di mostrare come due fotografi, pur avendo lavorato insieme e contemporaneamente, possano interpretare e raccontare il fenomeno della malattia in modi molto diversi, sia nella ripresa, sia nella presentazione delle immagini. «Lo scopo finale – continuano i due fotografi e autori della mostra – è stata la rappresentazione di quella umanità profonda che permane in questi soggetti, nonostante la malattia che li ha colpiti, estremamente invalidante sotto il profilo della memoria di sé, della propria storia e dei loro rapporti familiari e amicali, e dello stato di coscienza attiva. Vogliamo infine sottolineare come tutti i soggetti rappresentati, pur in diversi stadi di progressione della malattia, hanno prestato il loro volto in modo consapevole ed attivo e per questo li ringraziamo, come ringraziamo l’AFMA e tutti gli operatori del centro che hanno supportato questo lavoro con entusiasmo».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi