“TO RAVE”: LE ANSIE, LE EMOZIONI E LE CONTRADDIZIONI DI UN GRUPPO DI GIOVANI STUDENTI ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO DELLA DANZA E DELLA RECITAZIONE

Debutta giovedì 20 marzo, in prima assoluta, alla Sala Mercato il terzo capitolo del progetto “L’Età del Fuoco” firmato da Elena Dragonetti per il Teatro Nazionale
GENOVA – Un gruppo di ragazze e ragazzi si prepara per partecipare a un rave party: tra ansie, emozioni, aspettative e contraddizioni, per ognuno di loro sarà una notte indimenticabile.
To rave, il nuovo spettacolo di Elena Dragonetti, interpretato da attori (Francesco Gerbi, Teresa Priano, Maela Raffetto) con studenti e studentesse delle scuole superiori e università genovesi, racconta le prime esperienze di libertà e di condivisione in una drammaturgia che si è sedimentati nel corso di incontri e laboratori sul tema e impostati secondi il dispositivo dell’improvvisazione dei linguaggi dalla recitazione alla danza, con la collaborazione di Serena Loprevite.
Dopo Quel che resta del fuoco e Canto dell’ira, To rave è il terzo capitolo del progetto L’età del fuoco che il Teatro Nazionale di Genova dedica all’adolescenza, una fase della vita speciale, delicata e dalle straordinarie potenzialità.
Il progetto L’ETA’ DEL FUOCO, vuole mettere un’attenzione particolare a ragazzi e ragazze adolescenti delle scuole superiori e dell’Università che si mescolano ad attori e attrici professionisti. Un percorso di full immersion che culmina in una vera e propria creazione teatrale, a partire da ciò che muove l’atto artistico, dal senso che ne sostiene l’esistenza, dalle occasioni che offre in termini personali e collettivi, in uno scambio continuo tra giovanissimi e professionisti.
«Le tematiche di To rave sono emerse dal lavoro con i ragazzi e le ragazze, da una loro urgenza, dalla necessità di affrontare temi che sentono come presenti e pressanti. Molti di questi fanno capo alla violenza, violenza del branco, pressione a conformarsi ai dettami del gruppo, esclusione, violenza sessuale, disturbi alimentari – leggiamo nelle note al progetto di Elena Dragonetti – La pratica teatrale li ha chiamati ad una presenza scenica tale da sostenere la relazione con i professionisti e a restituire una freschezza, un ardire, una verità che nutre anche gli attori e performer più esperti.
Molte delle dinamiche relazionali e dei temi legati a questa età vengono rappresentati in una trasposizione scenica e teatrale che passa attraverso i corpi e la danza. Alcune interviste raccolte durante il periodo di immersione e esplorazione dei loro personaggi, dei ruoli interpretati, entrano a far parte della pièce, compongono il mosaico visivo e narrativo dello spettacolo.
Ma i corpi restano i protagonisti assoluti, le vibrazioni, le esplosioni, i crolli, le pulsazioni, il contatto, lo scontro, la sospensione in terre di mezzo. Un vortice di attrazioni e repulsioni, disordine e calma, abbracci e solitudini, tenerezza e brutalità, sentimenti archetipici esplorati nelle profondità e nelle pieghe misteriose della fisicità. Un viaggio attraverso la porosità e la fragilità del confine tra arte e vita, tra corpo e azione, lasciando che il significato si dipani lentamente e le domande, nella ricerca di risposte, restino ad aprire allo spettatore un orizzonte vasto di possibilità.
Questo progetto è una dichiarazione d’amore per questa età così speciale, così ricca, con così tanto potenziale da poter rivoluzionare il mondo. Allo stesso tempo è nato il bisogno di esplorare, come contro parte di tutta questa violenza, una tenerezza che possa contenere il rispetto di sé, del proprio corpo, della propria identità, una cura nella relazione, un’accoglienza per l’unicità di ognuno, una leggerezza per poter affrontare un’età e un’epoca che richiede grandi trasformazioni»
To rave è in scena alla sala Mercato, dal 20 al 22 marzo: giovedì e sabato, 19h30; venerdì, 20h30
Info e biglietti telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.it
biglietti.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi