Gli appuntamenti musicali del Count Basie Jazz Club dal 28 febbraio al 2 marzo

GENOVA – Il Count Basie Jazz Club si prepara per ospitare un altro weekend di musica e divertimento: da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo tre serate per gli amanti dell’intrattenimento e del fare musica insieme. Di seguito i dettagli degli appuntamenti.
Venerdì 28 Febbraio 2025 ore 21.15
Sweet Home Chicagoooooo, la serata di Guido
con Jam session blues
presso il Count Basie Jazz Club
INGRESSO LIBERO (se hai già la tessera Arci di quest’anno)
con DONAZIONE VOLONTARIA
Per i non tesserati, 15 EURO comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)Laura Repetto – Voce
Fabio Taddei – Chitarra e Voce
Edoardo Cibabene – Chitarra
Rodrigo Brito – Basso
Mattia Ciuffardi – Batteria
Una serata speciale tra amici: “la serata di Guido”, in cui musica e ballo si intrecciano per evocare la magia dello stare insieme, sia sul palco che nei cuori di ognuno di noi. La serata si apre con un concerto blues con la voce di Laura Repetto, la chitarra e voce di Fabio Taddei, la chitarra di Edoardo Cibabene, il basso di Rodrigo Brito e la batteria di Mattia Ciuffardi. Seguirà una jam session blues, un incontro vibrante in cui musicisti e cantanti, insieme al pubblico, condivideranno emozioni autentiche e vibrazioni uniche. Un evento che celebra le “amicizie musicali” e invita a vivere ogni attimo, all’insegna della sincera convivialità culturale.
Sabato 01 Marzo 2025 ore 21.15
Dexter Gordon Experience
Stefano Riggi Quartet
presso il Count Basie Jazz Club
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Per i non tesserati 30 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)
Stefano Riggi – Sax Tenore, Sax Soprano
Simone Cosso – Chitarra
Massimiliano Rolff – Contrabbasso
Giorgio Griffa – Batteria
Una serata dedicata al leggendario Dexter Gordon, uno dei più grandi sassofonisti della storia del jazz. Con il suo stile unico e la sua straordinaria capacità di emozionare, Gordon ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della musica, segnando il jazz con la forza e la spavalderia del suono del suo sax tenore e incidendo capolavori che hanno ispirato generazioni per oltre mezzo secolo. Al culmine della sua carriera, il grande musicista ha saputo esprimersi anche attraverso il cinema, recitando nella magnifica pellicola “Round Midnight” di Bertrand Tavernier, un vero e proprio racconto di vita e passione jazz.Un talentuoso quartetto di musicisti, con Stefano Riggi al sax tenore, ci condurrà in un viaggio musicale attraverso le note e le atmosfere che hanno reso celebre il grande maestro. Accompagnato dalla chitarra di Simone Cosso, dal contrabbasso di Massimiliano Rolff e dalla batteria di Giorgio Griffa, il gruppo ricreerà l’intimità e l’energia dei leggendari club jazz degli anni ’50 e ’60.Durante la serata, si potrà ascoltare una selezione dei brani più iconici di Dexter Gordon, dalle ballate più delicate ai pezzi bebop più energici. Ogni esecuzione sarà un omaggio sentito a un artista che ha saputo innovare e ispirare intere generazioni di musicisti e appassionati di jazz.
Domenica 02 Marzo 2025 ore 17.00
Altrisuoni
Electric Day
Scuola di Musica e Nuove Tecnologie
presso il Count Basie Jazz Club
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Anche per i non tesserati, 15 EURO comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)
Electric Day è un concerto di musica elettronica che coinvolge gli studenti del Dipartimento dei Nuovi Linguaggi del Conservatorio “N. Paganini” di Genova. L’evento esplora le molteplici possibilità tecnico-espressive del mezzo elettronico attraverso una serie di opere originali composte dagli studenti del dipartimento. Ciascuno dei lavori riflette un approccio unico alla composizione elettroacustica, dimostrando la ricchezza e la versatilità di questo linguaggio sonoro.L’eterogeneità dell’organico rispecchia la varietà degli approcci creativi. Il programma include brani di musica acusmatica, in cui il suono è diffuso esclusivamente tramite altoparlanti, sottolinea, dunque, la percezione sensoriale dell’ascolto, stimolando l’immaginazione dell’ascoltatore. Improvvisazioni elettroacustiche, in cui i musicisti interagiscono in tempo reale con lo spazio, il momento, il pubblico e il contesto performativo. Altri lavori invece, prevedono l’integrazione tra strumenti musicali ed elettronica (live electronics), evidenziando il dialogo tra il gesto esecutivo e l’elaborazione sonora in tempo reale. Inoltre, alcune composizioni si avvalgono della sintesi digitale e della manipolazione di field recordings, esplorando la mimesi, il contrasto e l’interazione tra suoni “naturali” e “artificiali”. Altri ancora si basano su sistemi algoritmici e generativi, ponendo l’accento sull’imprevedibilità e sull’autonomia del suono.Il concerto non solo mette in luce le potenzialità timbriche ed espressive della musica elettroacustica, ma ne evidenzia anche le implicazioni estetiche e concettuali, offrendo al pubblico un’esperienza d’ascolto che si muove tra astrazione sonora e drammaturgia elettroacustica.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi