- Prende vita la seconda edizione di “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Identità Golose 2025”: l’accordo tra cuochi contadini e chef stellati in difesa del made in Italy

GENOVA – “Identità Golose 2025” si è concluso con un ambizioso accordo per un’alleanza- ponte tra tradizione e innovazione: il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose. Il piano strategico è volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per promuovere e valorizzare l’eccellenza dei prodotti locali italiani.
L’iniziativa, presentata a Milano durante la kermesse enogastronomica “Identità Milano”, rappresenta un passo fondamentale per coniugare la ricchezza della tradizione contadina, promossa da Coldiretti, con l’innovazione e la creatività della ristorazione d’alta qualità, in un’ottica di sostenibilità e tutela del patrimonio agroalimentare nazionale.
Commentano Soddisfatti Gianluca Boeri, Presidente di Coldiretti Liguria, e Bruno Rivarossa, Delegato Confederale: “un ponte tra tradizione e innovazione. Il cibo è cultura, identità e territorio. Questo protocollo nasce con l’obiettivo di consolidare il legame tra agricoltura e cucina, favorendo l’utilizzo di prodotti italiani e promuovendo un sistema alimentare basato su ingredienti stagionali, sani e tracciabili.”
L’accordo si inserisce in un più ampio progetto di promozione della filiera corta e della biodiversità italiana, incentivando l’uso di prodotti autoctoni e certificati. Tra gli obiettivi principali del protocollo figurano: sostegno alla qualità e autenticità delle materie prime attraverso il contatto diretto tra agricoltori e ristoratori; tutela delle tradizioni gastronomiche italiane, garantendo il rispetto della stagionalità e delle tecniche di produzione tramandate nel tempo; innovazione nella tradizione, combinando il sapere della cucina contadina con l’estro della cucina gourmet per offrire nuove esperienze culinarie senza perdere l’identità italiana.
“Questo accordo segna un momento cruciale per la Liguria, dove la nostra tradizione gastronomica e il nostro patrimonio agroalimentare possono trovare nuova linfa attraverso l’integrazione con l’alta cucina. La sinergia tra i cuochi contadini e gli chef stellati non è solo un’opportunità per promuovere i nostri prodotti, ma anche per rafforzare la cultura gastronomica ligure, basata su stagionalità, sostenibilità e autenticità. Con il sostegno di Coldiretti, vogliamo continuare a valorizzare il nostro territorio, facendo conoscere le nostre eccellenze e sensibilizzando i consumatori all’importanza di un’alimentazione sana,” aggiungono Boeri e Rivarossa.
Aggiunge soddisfatto Davide Busca, Presidente Terranostra Liguria: “L’integrazione tra agricoltura e cucina d’autore è fondamentale per il nostro territorio. Questo tipo di intrecci sensibilizza la ristorazione all’utilizzo dei prodotti stagionali, produzioni nazionali e ancora di più le produzioni regionali. Il binomio cuochi contadini + chef stellati rappresenta quindi una nuova opportunità per promuovere cibi sani, stagionali e autentici, contribuendo al benessere dei consumatori e alla tutela delle tradizioni gastronomiche. Come direbbe la nostra presidente Cotarella, un prodotto non raccontato è un prodotto che non esiste.”
Con questa collaborazione, Identità Golose, Campagna Amica e Terranostra lanciano un messaggio chiaro: il futuro della cucina italiana passa attraverso un’alleanza sempre più stretta tra chi coltiva e chi cucina, per un’Italia che sappia guardare avanti senza dimenticare le proprie radici.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA PISCINA COMUNALE DI VOLTRI SVELA IL SUO NUOVO LOOK DOPO I LAVORI DI RIFACIMENTO E RESTYLING
La struttura ha riaperto sabato mattina. Presente una proposta didattica...
- Pubblicato a Aprile 7, 2025
- 0
-
La “World Press Photo Exhibition” per la prima volta a Palazzo Ducale dal 30 aprile al 24 giugno 2025
GENOVA – La World Press Photo Exhibition per la prima volta arriva...
- Pubblicato a Aprile 7, 2025
- 0
-
Prende vita la seconda edizione di “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
di Alessia Spinola GENOVA – È leggera, elegante, geniale. Ha...
- Pubblicato a Aprile 7, 2025
- 0
-
CLAUDIO BAGLIONI AL CARLO FELICE CON LO SPETTACOLO-RACCONTO “PIANO DI VOLO SOLOTRIS”
La terza fase della trilogia concertistica del cantautore fa tappa...
- Pubblicato a Aprile 7, 2025
- 0
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
LA PISCINA COMUNALE DI VOLTRI SVELA IL SUO NUOVO LOOK DOPO I LAVORI DI RIFACIMENTO E RESTYLING
La struttura ha riaperto sabato mattina. Presente una proposta...
- 7 Aprile 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi