- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
BEPPE SEVERGNINI AL DUSE PER IL NUOVO LIBRO “SOCRATE, AGATA E IL FUTURO”: APPUNTAMENTO CON L’AUTORE MARTEDÌ 25 FEBBRAIO

Al Nazionale l’editorialista del Corriere della Sera e opinionista del New York Times presenta al pubblico genovese una riflessione profonda e umoristica sullo scorrere del tempo filosofico
GENOVA – Beppe Severgnini sarà ospite del Teatro Eleonora Duse martedì 25 febbraio alle 18 per presentare il suo nuovo libro “Socrate, Agata e il futuro”, definito come un volume “per giovani critici e anziani autocritici”.
Sagace osservatore del nostro tempo, autore di moltissimi bestseller, editorialista del Corriere della Sera e già opinionista del New York Times, Beppe Severgnini è un autentico maestro della parola e da decenni uno degli scrittori italiani più letti e apprezzati in tutto il mondo.
Nel suo nuovo libro Socrate, Agata e il futuro edito da Rizzoli, lo scrittore riflette sul trascorrere del tempo con leggerezza, profondità e umorismo, anche grazie alle improvvise incursioni dell’amata nipotina Agata: ne viene fuori un ironico vademecum sull’arte di invecchiare con saggezza e senza troppi rancori.
Un saggio semiserio ispirato alla filosofia induista che suddivide la vita in quattro fasi (apprendimento, realizzazione di sé, trasmissione della conoscenza e distacco dalle cose materiali), esortando a vivere ogni età con la giusta consapevolezza, cogliendo l’opportunità di lasciare spazio e occasioni ai giovani.
«Proviamo a imparare ad indossare con eleganza la nostra età – suggerisce Severgnini – allenando la pazienza, coltivando la gentilezza, accettando i nostri limiti. Le cose per cui verremo ricordati non sono le cariche che abbiamo ricoperto e i successi che abbiamo ottenuto. Sono la generosità, la lealtà, la fantasia, l’ironia. Le nuove generazioni hanno bisogno di sostegno e spazio, non di vecchi insopportabili».
La presentazione del libro è accompagnata da momenti musicali curati dalla cantante Simona Bondanza accompagnata dal chitarrista jazz Luca Falomi.
Ingresso libero con prenotazione su biglietti.teatronazionalegenova.it
Beppe Severgnini, nato a Crema nel 1956, è editorialista del Corriere della Sera dal 1995. Ha creato il forum Italians e diretto il settimanale 7. È stato opinionista del New York Times e corrispondente italiano per The Economist.
Tra i suoi bestseller citiamo Inglesi, La vita è un viaggio, Signori, si cambia, Italiani si rimane tutti disponibili nelle edizioni BUR.
Nel 2011 è stato insignito dell’onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi