- Appassionati del fai-da-te chiamati all’appello: torna allo Stadium “Fantasy&Hobby” dal 14 al 16 marzo
- A Palazzo Ducale torna il Festival di Limes. Tema di quest’anno “L’ordine del caos”
- Fiera di Sant’Agata: gran ritorno domenica 2 febbraio. Previsti quasi seicento banchi
- Nasce “Misticanza”, il percorso di laboratori gratuiti sui temi della sostenibilità
- Sonia Bergamasco ospite al cinema Sivori per presentare il film “Duse, The Greatest”
- “Imago Buddha”: al Chiossone una mostra sul linguaggio dei simboli nell’arte buddhista
- La Liguria protagonista della campagna “Be Italian” di Dolce & Gabbana: un omaggio allo stile italiano
A Palazzo Ducale torna il Festival di Limes. Tema di quest’anno “L’ordine del caos”
di Alessia Spinola
GENOVA – “L’ordine del caos”: è questo il tema della dodicesima edizione del Festival di Limes, la manifestazione di geopolitica più importante in Italia che è pronta a tornare tra le pareti di Palazzo Ducale dal 7 al 9 febbraio. Il focus sarà sull’attuale situazione geopolitica mondiale, a cominciare dal ritorno di Trump alla Casa Bianca, con l’intervento di esperti italiani e stranieri. Ad inaugurare questa dodicesima edizione sarà il direttore della rivista Limes, Lucio Caracciolo, venerdì 7 febbraio alle 17. Nella giornata di venerdì, inoltre, ci sarà l’inaugurazione della mostra cartografica a cura di Laura Canali, liberamente accessibile per tutta la durata della manifestazione anche con visite guidate.
Come ogni anno, il Festival porterà nel capoluogo ligure gli analisti di Limes insieme a personalità sia italiane che straniere, per un dialogo sui principali temi dell’attualità: le divisioni interne dell’America e l’impatto del fenomeno Musk sulla “costituzione materiale” del paese, l’incipiente crisi della Germania, il confronto USA-Cina che entra ora in una nuova fase, stato e prospettive della guerra in Ucraina, la situazione mediorientale e altro ancora, con un occhio particolare alla posizione e alle opzioni dell’Italia.
Il Festival di Limes 2025 offre un’analisi approfondita delle numerose crisi geopolitiche in atto, a partire da quella statunitense, segnata dall’insediamento di Donald Trump. Il suo ritorno alla presidenza evidenzia la “stanchezza imperiale” degli Stati Uniti e la crescente riluttanza, unita alle difficoltà, nel mantenere il ruolo di arbitro dell’ordine globale. L’escalation dei conflitti su scala mondiale – culminata recentemente con il collasso del regime siriano – rappresenta la manifestazione più tangibile di un sistema internazionale in rapida e turbolenta trasformazione.
Venerdì mattina, come da tradizione, Limes incontrerà gli studenti delle scuole superiori presenti a Palazzo Ducale e collegati in streaming. Questo sarà l’unico evento su prenotazione, accessibile scrivendo a didattica@palazzoducale.genova.it.
Evento collaborazione con Limes, rivista italiana di geopolitica. Ingresso libero agli incontri, fino a esaurimento dei posti disponibili. Per il programma completo del Festival: https://palazzoducale.genova.it/evento/festival-di-limes-xii-edizione/
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Esplorando il sottosuolo di Genova: visite guidate al Ponte Monumentale
di Alessia Spinola GENOVA – Sabato 8 e domenica 9...
- Pubblicato a Febbraio 3, 2025
- 0
-
“Genova Verticale”: My Trekking organizza una gita tra le alture della città
di Alessia Spinola GENOVA – Un viaggio alla scoperta di...
- Pubblicato a Febbraio 3, 2025
- 0
-
Appassionati del fai-da-te chiamati all’appello: torna allo Stadium “Fantasy&Hobby” dal 14 al 16 marzo
di Alessia Spinola GENOVA – Tre giorni all’insegna della creatività...
- Pubblicato a Febbraio 3, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale torna il Festival di Limes. Tema di quest’anno “L’ordine del caos”
di Alessia Spinola GENOVA – “L’ordine del caos”: è questo...
- Pubblicato a Febbraio 3, 2025
- 0
-
Passaporto dei presepi: ultimo week-end per completare i timbri. Il 16 febbraio la consegna dei premi a Palazzo Ducale
GENOVA – Il weekend alle porte sarà l’ultimo utile per...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2025
- 0
-
Centro Storico: nasce il bistrot del Caffè degli Specchi
GENOVA – Uno dei luoghi più iconici e affascinanti di...
- Pubblicato a Gennaio 31, 2025
- 0
-
“ALTRAONDA FESTIVAL” SGANCIA UN’ALTRA BOMBA: ANNUNCIATO IL LIVE DI BRUNORI SAS AL PORTO ANTICO
Il cantautore si esibirà all’Arena del Mare l’11 luglio nell’ambito...
- Pubblicato a Gennaio 30, 2025
- 0
-
Riapre Lungomare Canepa con tre corsie in direzione levante e due verso ponente
GENOVA – Conclusi i lavori alla viabilità, inseriti nell’intervento...
- 29 Gennaio 2025
- 0
-
Galleria Mazzini: installato il primo dei quattro lampadari in bronzo per il restyling
GENOVA – Nei prossimi mesi, Galleria Mazzini sarà restaurata...
- 29 Gennaio 2025
- 0
-
Restyling anello ciclabile Dinegro-KLM: le foto del percorso rinnovato
GENOVA – Il Comune di Genova e KLM Royal Dutch Airlines hanno celebrato...
- 28 Gennaio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
Devi essere loggato per postare un commento Accedi