“Buon compleanno Signor G”: al Teatro Verdi omaggio a Giorgio Gaber

Di il 17 Gennaio 2025

di Alessia Spinola

GENOVA – Genova si prepara a celebrare uno dei suoi legami più preziosi con il mondo della musica e del teatro: sabato 18 gennaio, il Teatro Verdi accoglie “Buon compleanno Signor G”, un omaggio intenso e sentito a Giorgio Gaber, figura iconica della cultura italiana. Con il Patrocinio della Fondazione Gaber, la serata anticipa di una settimana l’anniversario del suo 86° compleanno, riportando in scena il genio dell’artista che ha intrecciato la sua storia con quella della Superba, grazie anche alla collaborazione con Gianpiero Alloisio e ai numerosi musicisti genovesi che lo hanno accompagnato nel suo viaggio artistico.

Federico Sirianni, che da tempo porta in scena lo spettacolo “(Più di) 20 anni senza Signor G” insieme ai musicisti storici di Giorgio Gaber, Gianni Martini e Claudio De Mattei, ha scelto di dedicare una serata speciale al Teatro Verdi di Genova in occasione del compleanno del celebre artista. Durante l’evento, Sirianni, Martini e De Mattei riproporranno canzoni e monologhi indimenticabili del repertorio del teatro-canzone, affiancati da ospiti d’eccezione. Tra questi, Paolo Dal Bon, Presidente della Fondazione Gaber, offrirà un ritratto personale dell’uomo oltre che dell’artista; Mauro Culotta, chitarrista e autore di brani per Mina, ricorderà le esibizioni condivise con Gaber, tra cui una a Genova nel 1964; e Alessandro Bergallo, attore noto nel panorama teatrale. A presentare la serata sarà Carlo Barbero, per un omaggio che unisce musica, parole e memoria.

BIGLIETTI

Online: https://www.ticketone.it/eventseries/buon-compleanno-signor-g-3806672/.

Biglietteria del Teatro Verdi nei giorni di apertura.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento