- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Il rischio del nuovo”: il 22 gennaio appuntamento con Giacomo Poretti a Palazzo Ducale

di Alessia Spinola
GENOVA – “Il Rischio del nuovo”: è questo il titolo del palinsesto del 2025 di Cdo Liguria che decide di aprire l’anno nuovo con un evento speciale: “Giacomo Poretti dialoga con l’…Intelligenza Artificiale!“. Il celebre attore sarà dunque ospite mercoledì 22 gennaio alle ore 20.30 a Palazzo Ducale (Sala del Maggior Consiglio), in un incontro a cui parteciperanno anche Emanuele Frontoni, professore ordinario Università di Macerata, e Giorgio Metta, direttore scientifico Istituto Italiano di Tecnologia.
Nel suo venticinquesimo anniversario regionale, CdO Liguria vuole rilanciare il coraggio di rischiare di fronte al nuovo, proseguendo idealmente il percorso degli ultimi anni che ha portato l’associazione ad affrontare l'”umana e quotidiana rivoluzione” necessaria per dentro il nostro tempo.
Questo quello che si legge nella descrizione dell’evento con Giacomo Poretti: “Abbiamo davanti scenari inediti, di imponente cambiamento. Sarà cruciale la consapevolezza del cammino percorso e di quello che ci attende come persone, come imprese, opere sociali, professionisti, come comunità professionale.
Il “rischio” – oltre ad essere una caratteristica di ogni intrapresa lavorativa – ci sembra quindi una costante e una focalizzazione forte per l’anno 2025: rischio come voglia di mettersi in gioco, come coinvolgimento, non solo come incertezza o per di più pericolo. In particolare rischiare di aprirsi al nuovo, non solo per innovare ed evolvere, ma per lasciarsi contaminare, sarà la sfida da affrontare nel lavoro comune che ci attende: di fronte a nuove frontiere tecnologiche, sociali, di fronte alla trasformazione strutturale delle nostre piccole imprese e realtà lavorative, e dell’approccio al lavoro da parte delle persone, sappiamo di non poter fare che insieme”.
Le prenotazioni sono aperte a questo link e termineranno il 17/01 alle 18. Evento con soli 300 posti disponibili, ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi