- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Teatro Pubblico Ligure: il 9 gennaio a Palazzo San Giorgio Alessandro Rivali con “Il mare ed Ernest Hemingway”

GENOVA – Il secondo appuntamento della rassegna “Il Mare Filosofia e Poesia”, la quarta creata da Teatro Pubblico Ligure a Palazzo San Giorgio (via della Mercanzia, Genova), si tiene giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 17 e ha come protagonista lo scrittore e poeta Alessandro Rivali che parlerà de “Il mare e Ernest Hemingway”. Se pensiamo a Hemingway pensiamo immediatamente al “Vecchio e il mare”. Un racconto lungo o un romanzo breve, dove l’oceano, descritto con pochi rapidi colpi di penna è sempre presente nel racconto del vecchio pescatore Santiago e del giovane Manolin che lo aspetta a riva. Rivali ci avvicina all’immensità degli abissi attraverso lo sguardo di Hemingway, andando alla ricerca dei mari dell’anima, carichi di storie interiori. Grande appassionato dell’autore di “Verdi colline d’Africa” ha scritto: «Aveva ragione Ernest: l’uomo non è fatto per la disfatta. Può essere distrutto, ma non vinto». Tra i libri pubblicati da Rivali figura “Ho cercato di scrivere Paradiso”, frutto delle conversazioni con Mary de Rachewiltz, la figlia di Ezra Pound, fra i primi a riconoscere e promuovere il genio di Hemingway.
“Il Mare Filosofia e Poesia” è una rassegna creata da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi per l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, con il sostegno del Comune di Genova. Il mare, fonte di miti e di letteratura dagli albori dell’umanità, viene raccontato al pubblico attraverso incontri con filosofi, scrittori, attori e poeti, ognuno dei quali esplora la tematica attraverso una grande opera o un grande autore: Omero, Ernest Hemingway, Dante, Ludovico Ariosto, Giovanni Boccaccio, Pier Paolo Pasolini, fra gli altri. I prossimi ospiti saranno Corrado Bologna (23 gennaio) con “Infin che ‘l mare fu sovra noi richiuso. Il mare nella Divina Commedia”, Simone Regazzoni (13 febbraio) con “Oceano”, Sergio Givone (13 marzo) con “Thalassa, Pelagos, Okeanos. I molti nomi del mare nell’antica Grecia”, Corrado Bologna (27 marzo) con “… al tempo che passaro i Mori / d’Africa il mare… Il mare nell’Ariosto e nei poemi cavallereschi”, Giuseppe Conte (10 aprile) con “Il mare, la Liguria, il mito”, Maurizio Fiorilla (8 maggio) con “Il mare nel Decameron di Giovanni Boccaccio”, Massimo Minella (25 maggio) con “Pasolini e il mare. La lunga strada di sabbia”.
Il racconto acquista ulteriore importanza in una città come Genova, e in particolare a Palazzo San Giorgio, sede dell’Autorità Portuale e luogo rappresentativo del rapporto secolare che la Città ha con il mare, generatore di incontri, di scambi e di storie. L’ingresso agli appuntamenti è libero con prenotazione obbligatoria a info@teatropubblicoligure.it. Informazioni su www.teatropubblicoligure.it e www.portsofgenoa.com
BIOGRAFIA
Alessandro Rivali – È nato a Genova nel 1977. I suoi libri di poesie sono La riviera del sangue (Mimesis 2005) e La caduta di Bisanzio (Jaca Book 2010). Ha pubblicato i libri intervista Giampiero Neri. Un maestro in ombra (Jaca Book 2010) e Ritorno ai classici. Una conversazione con Giampiero Neri (Ares 2020). Ha curato le lettere inedite di Eugenio Corti dal fronte russo (Io ritornerò, Ares 2015). Ho cercato di scrivere Paradiso (Mondadori 2018) raccoglie le conversazioni con Mary de Rachewiltz, la figlia di Ezra Pound.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 23 gennaio 2025, ore 17.00
IL MARE FILOSOFIA E POESIA
CORRADO BOLOGNA
Infin che ‘l mare fu sovra noi richiuso
IL MARE NELLA DIVINA COMMEDIA
Giovedì 13 febbraio 2025, ore 17.00
IL MARE FILOSOFIA E POESIA
SIMONE REGAZZONI
OCEANO
Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.00
IL MARE FILOSOFIA E POESIA
SERGIO GIVONE
THALASSA, PELAGOS, OKEANOS
I molti nomi del mare nell’antica Grecia
Giovedì 27 marzo 2025, ore 17.00
IL MARE FILOSOFIA E POESIA
CORRADO BOLOGNA
…al tempo che passaro i Mori / d’Africa il mare…
IL MARE NELL’ARIOSTO e nei poemi cavallereschi
Giovedì 10 aprile 2025, ore 17.00
IL MARE FILOSOFIA E POESIA
GIUSEPPE CONTE
IL MARE, LA LIGURIA, IL MITO
Giovedì 8 maggio 2025, ore 17.00
IL MARE FILOSOFIA E POESIA
MAURIZIO FIORILLA
IL MARE NEL DECAMERON DI GIOVANNI BOCCACCIO
Giovedì 22 maggio 2025, ore 17.00
IL MARE FILOSOFIA E POESIA
MASSIMO MINELLA
PASOLINI E IL MARE
La lunga strada di sabbia

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi